Come proteggere un file su Drive?
Per proteggere file su Android, apri Files by Google, accedi a Raccolte e seleziona Cartella di sicurezza. Imposta un PIN o una sequenza per crittografare i file al suo interno, garantendo maggiore privacy e sicurezza dei dati personali.
Proteggere i file su Drive: la guida definitiva
Proteggere i file personali su Google Drive è fondamentale per mantenere la privacy e la sicurezza dei dati. Ecco una guida completa su come crittografare e proteggere i tuoi file su Drive, utilizzando funzionalità native e applicazioni di terze parti.
Utilizzare la Cartella di Sicurezza
Android:
- Apri l’app Files by Google.
- Vai alla sezione “Raccolte”.
- Seleziona “Cartella di Sicurezza”.
- Imposta un PIN o una sequenza per crittografare i file al suo interno.
Tutti i file spostati nella Cartella di Sicurezza verranno crittografati e protetti dall’accesso non autorizzato.
iOS:
Al momento, iOS non dispone di un’opzione nativa di Cartella di Sicurezza. Tuttavia, esistono app di terze parti come “Cassaforte” e “Al Secret” che forniscono funzionalità simili.
Crittografia a Livello di File
Drive supporta la crittografia a livello di file, che consente di crittografare singoli file senza doverli spostare in una cartella separata.
- Apri Drive sul tuo computer.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file che desideri crittografare.
- Seleziona “Gestisci accesso” e poi “Aggiungi persone”.
- Inserisci l’indirizzo email della persona a cui desideri concedere l’accesso e fai clic su “Invia”.
- Seleziona l’opzione “Modifica accesso opzionale” e seleziona “Solo gli utenti con collegamento possono visualizzare, modificare o commentare”.
Il file verrà ora crittografato e solo le persone che hanno ricevuto il collegamento potranno accedervi con la password impostata durante l’invio del collegamento.
Applicazioni di Terze Parti
Esistono anche numerose applicazioni di terze parti che forniscono opzioni di crittografia aggiuntive per Drive.
- Boxcryptor: Crittografa i file sul tuo computer prima di caricarli su Drive.
- Cryptomator: Cassaforte virtuale crittografata con funzionalità di sincronizzazione cloud.
- Encrypto: App crittografia per iOS e Android che supporta Drive e altri servizi cloud.
Consigli Aggiuntivi
- Usa password complesse: Crea password univoche con una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli.
- Attiva l’autenticazione a due fattori: Aggiungi un ulteriore livello di sicurezza richiedendo un codice di verifica quando accedi al tuo account.
- Fai backup regolari: Crea copie dei file critici su un disco rigido esterno o su un altro servizio di archiviazione cloud.
Seguendo questi passaggi, puoi proteggere efficacemente i tuoi file su Drive e mantenere la privacy e la sicurezza dei tuoi dati personali. Ricorda di aggiornare regolarmente le password e di rivedere periodicamente le impostazioni di sicurezza per garantire la massima protezione.
#File#Google Drive#ProtezioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.