Come rendere una scritta un link?
Crea facilmente collegamenti ipertestuali per le scritte con questi semplici passaggi
Creare collegamenti ipertestuali per le scritte è un processo semplice che può migliorare l’esperienza di navigazione e la fruibilità dei contenuti del tuo sito web o documento. Seguendo questi semplici passaggi, puoi trasformare qualsiasi scritta in un collegamento cliccabile che reindirizza a un’altra pagina o risorsa.
1. Evidenzia il testo
Inizia evidenziando il testo che vuoi trasformare in un collegamento. Puoi farlo usando il mouse o la tastiera (tipicamente Maiusc+freccia direzionale). Assicurati che l’intero testo che dovrebbe essere cliccabile sia evidenziato.
2. Clicca con il tasto destro
Una volta che il testo è evidenziato, clicca con il tasto destro su di esso. Verrà visualizzato un menu contestuale con varie opzioni.
3. Seleziona “Modifica collegamento ipertestuale”
Nel menu contestuale, trova l’opzione “Modifica collegamento ipertestuale” e selezionalo. In alcune applicazioni, questa opzione potrebbe essere denominata “Inserisci collegamento” o “Crea collegamento”.
4. Imposta il testo visualizzato
Nella finestra di dialogo “Modifica collegamento ipertestuale”, ci sarà un campo intitolato “Testo visualizzato”. Questo è il testo che apparirà come collegamento cliccabile. Per impostazione predefinita, il testo evidenziato verrà inserito automaticamente in questo campo. Tuttavia, puoi modificarlo secondo necessità.
5. Inserisci l’URL o la destinazione
In basso nella finestra di dialogo, vedrai un campo “Destinazione”. Qui devi inserire l’URL o l’indirizzo della pagina o della risorsa a cui desideri che il collegamento reindirizzi. Puoi anche selezionare una destinazione preesistente dai suggerimenti o dalla cronologia di navigazione.
6. Fai clic su “OK”
Una volta che hai inserito tutte le informazioni necessarie, fai clic sul pulsante “OK” per creare il collegamento ipertestuale.
Suggerimenti aggiuntivi
- Per creare un collegamento a un file o a un indirizzo email, inizia il percorso con “file://” o “mailto:”, rispettivamente.
- Puoi anche usare il pulsante “Apri collegamento in una nuova scheda” per far sì che il collegamento si apra in una finestra o scheda separata.
- Se il testo del collegamento è troppo lungo, puoi utilizzare un testo visualizzato più breve nel campo “Testo visualizzato” per una migliore leggibilità.
- Puoi modificare o rimuovere un collegamento ipertestuale semplicemente evidenziandolo e cliccando con il tasto destro.
Creare collegamenti ipertestuali per le scritte è un modo semplice ed efficace per migliorare la navigazione e aggiungere interattività ai tuoi contenuti. Seguendo questi passaggi, puoi trasformare facilmente qualsiasi testo in un link cliccabile che arricchisce l’esperienza dell’utente.
#Cliccabile#Collegamento#LinkCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.