Come rendere visibile Google Calendar?

29 visite
Per rendere visibile un evento su Google Calendar, apri levento, clicca su Modifica evento, poi su Visibilità predefinita. Scegli tra Pubblica, Privata o Visibilità predefinita a seconda delle esigenze e salva le modifiche. La scelta influisce sulla visibilità dellevento ad altri utenti.
Commenti 0 mi piace

Come rendere visibile Google Calendar agli altri

Google Calendar è un potente strumento per gestire appuntamenti, riunioni e altri eventi. Per garantire che i tuoi eventi siano visibili agli altri utenti, è essenziale impostare correttamente le impostazioni di visibilità.

Passaggi per rendere visibile un evento di Google Calendar:

  1. Apri l’evento: Trova l’evento di tuo interesse nel tuo Google Calendar.

  2. Clicca su “Modifica evento”: Apri l’evento e clicca sul pulsante “Modifica evento” situato nella parte in alto a destra della finestra.

  3. Seleziona “Visibilità predefinita”: Scorri verso il basso la barra laterale delle opzioni e cerca la sezione “Visibilità”. Fai clic sul menu a discesa sotto “Visibilità predefinita”.

  4. Scegli un’opzione di visibilità: Scegli una delle seguenti opzioni di visibilità in base alle tue esigenze:

    • Pubblica: L’evento è visibile a tutti gli utenti che hanno il permesso di visualizzare il tuo calendario.
    • Privata: L’evento è visibile solo a te.
    • Visibilità predefinita: L’evento è visibile agli utenti che hanno il permesso di visualizzare il tuo calendario, ma non è elencato sulla pagina “Eventi pubblici”.
  5. Salva le modifiche: Dopo aver selezionato l’opzione di visibilità desiderata, fai clic sul pulsante “Salva” per salvare le modifiche.

Impatto delle opzioni di visibilità:

  • Pubblica: Gli eventi pubblici sono visibili a chiunque abbia il link all’evento o che sia stato invitato tramite e-mail.
  • Privata: Gli eventi privati ​​sono visibili solo al creatore dell’evento.
  • Visibilità predefinita: Gli eventi con visibilità predefinita sono visibili agli utenti che hanno il permesso di visualizzare il tuo calendario, ma non sono elencati sulla pagina “Eventi pubblici”.

È importante notare che le impostazioni di visibilità influiscono solo sugli eventi futuri. Gli eventi passati che sono stati impostati come privati ​​rimarranno privati, anche se le impostazioni di visibilità vengono modificate in futuro.

Seguendo questi passaggi, puoi controllare facilmente la visibilità dei tuoi eventi di Google Calendar e garantire che siano visibili alle persone appropriate.