Come riavere il menu contestuale classico su Windows 11?

0 visite

La combinazione di tasti Maiusc+F10 richiama il menu contestuale classico di Windows 10 in Windows 11. In alternativa, una modifica al registro di sistema permette di ripristinare definitivamente il menu precedente. Questo bypassa linterfaccia contestuale aggiornata di Windows 11.

Commenti 0 mi piace

Addio al Nuovo, Bentornato al Classico: Recuperare il Menu Contestuale di Windows 10 in Windows 11

Windows 11, con la sua veste rinnovata, ha introdotto una serie di modifiche, alcune apprezzate, altre meno. Tra le ultime rientra sicuramente il nuovo menu contestuale, oggetto di numerose critiche per la sua semplicità eccessiva e la minore accessibilità ad alcune funzioni. Per chi sente la nostalgia del vecchio e pratico menu contestuale di Windows 10, fortunatamente esistono soluzioni semplici ed efficaci per ripristinarlo.

La prima, e più immediata, è una scorciatoia da tastiera: Maiusc + F10. Questa combinazione, silenziosamente implementata da Microsoft, richiama il familiare menu contestuale di Windows 10, bypassando temporaneamente l’interfaccia ridisegnata. Un metodo rapido e pratico per chi desidera accedere alle funzionalità classiche senza apportare modifiche permanenti al sistema. Basta premere la combinazione di tasti sul file o cartella desiderata per evocare il menu a cui siamo abituati.

Tuttavia, per chi desidera un cambiamento più definitivo, è possibile intervenire sul registro di sistema. Questa opzione, sebbene più complessa, offre la soluzione definitiva al problema, ripristinando il menu contestuale di Windows 10 in modo permanente. Avvertiamo però che la modifica del registro di sistema richiede cautela ed esperienza. Un’operazione errata potrebbe causare problemi al sistema operativo. Si consiglia quindi di creare un punto di ripristino prima di procedere.

Per chi desidera comunque procedere, ecco una guida sommaria (Ricordiamo che questa guida è fornita a scopo informativo e non ci assumiamo responsabilità per eventuali problemi causati da modifiche errate del registro di sistema):

  1. Aprire l’Editor del Registro di sistema: Cercare “regedit” nella barra di ricerca di Windows e avviare l’applicazione.
  2. Navigare alla chiave: Recarsi nella seguente chiave di registro: HKEY_CURRENT_USERSOFTWARECLASSESDirectoryshell.
  3. Creare una nuova chiave: Nel pannello di destra, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare “Nuovo” > “Chiave”. Nominare la nuova chiave “ctxmenu”.
  4. Creare un valore stringa: Nella chiave “ctxmenu”, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare “Nuovo” > “Valore stringa”. Nominarlo “legacy”.
  5. Impostare il valore: Fare doppio clic sul valore stringa “legacy” e impostare i dati del valore su “1”.
  6. Riavviare il computer: Riavviare il sistema per applicare le modifiche.

Dopo il riavvio, il classico menu contestuale di Windows 10 dovrebbe essere ripristinato. Per tornare al nuovo menu, basterà ripetere la procedura, impostando il valore “legacy” su “0” o eliminando la chiave “ctxmenu”.

In conclusione, recuperare la familiarità del menu contestuale di Windows 10 in Windows 11 è possibile, sia con una semplice scorciatoia da tastiera, sia con una modifica più complessa del registro di sistema. La scelta dipende dalle proprie esigenze e dal livello di confidenza con le impostazioni di sistema. Ricordate sempre di procedere con cautela e di eseguire un backup del vostro sistema prima di apportare modifiche al registro di sistema.