Come riportare lo schermo a dimensioni normali con la tastiera?

0 visite

Come ripristinare le dimensioni dello schermo con la tastiera

  • Windows e Linux: Premere F11
  • Mac: Premere ⌘ + Ctrl + F
  • Chrome OS: Premere il tasto schermo intero nella parte superiore della tastiera
Commenti 0 mi piace

Ripristinare le dimensioni dello schermo: una guida rapida per tastiera

La navigazione sul web e l’utilizzo del computer spesso ci portano ad interagire con diverse modalità di visualizzazione dello schermo. A volte, per esigenze specifiche, si ricorre alla modalità a schermo intero, o si ingrandiscono determinate sezioni di una pagina. Ma cosa succede quando si desidera tornare alle dimensioni normali dello schermo? La soluzione è più semplice di quanto si pensi, e spesso si trova proprio sulla vostra tastiera.

A differenza di quanto si potrebbe pensare, non esiste un singolo comando universale. La scorciatoia da tastiera per ripristinare le dimensioni dello schermo varia a seconda del sistema operativo utilizzato. Di seguito una guida rapida e concisa per i sistemi più diffusi:

Windows e Linux: la semplicità di F11

Sia su sistemi Windows che Linux, la scorciatoia più comune e generalmente efficace per uscire dalla modalità a schermo intero e ripristinare le dimensioni predefinite dello schermo è la pressione del tasto F11. Questo tasto, solitamente posizionato nella parte superiore della tastiera, attiva e disattiva la modalità schermo intero nella maggior parte delle applicazioni, dai browser web ai lettori multimediali. Se questa combinazione non funziona, potrebbe essere necessario verificare le impostazioni specifiche dell’applicazione in uso.

macOS: una combinazione più complessa

Su macOS, il processo differisce leggermente. Per ripristinare le dimensioni standard dello schermo, la combinazione di tasti da utilizzare è ⌘ (Command) + Ctrl + F. Questa scorciatoia è generalmente efficace per uscire dalla modalità a schermo intero nei browser web come Safari e Chrome, ma la sua funzionalità potrebbe variare a seconda delle applicazioni. Ricordate che il tasto Command è quello con il simbolo .

Chrome OS: un tasto dedicato

Chrome OS, il sistema operativo utilizzato sui Chromebook, offre una soluzione ancora più intuitiva. Nella maggior parte dei casi, un tasto dedicato, solitamente raffigurato con un’icona che rappresenta lo schermo intero, è presente nella parte superiore della tastiera. Premendo questo tasto si attiva e disattiva la modalità schermo intero, consentendo di ripristinare rapidamente le dimensioni normali dello schermo. La posizione precisa del tasto può variare a seconda del modello del Chromebook.

In conclusione:

La rapidità e l’efficacia di queste scorciatoie da tastiera possono salvare un tempo prezioso. Ricordate di consultare la documentazione del vostro sistema operativo o delle applicazioni specifiche in caso di dubbi o malfunzionamenti. Con un po’ di pratica, queste semplici combinazioni di tasti diventeranno parte integrante del vostro flusso di lavoro, aumentando la vostra produttività e semplificando l’interazione con il computer.