Come ripristinare un file modificato?
Per recuperare una versione precedente di un file o cartella, apri Esplora file, individua la cartella interessata, clicca col destro e seleziona Ripristina versioni precedenti. Questo strumento consente di recuperare versioni salvate automaticamente, annullando modifiche indesiderate o recuperando dati cancellati.
Hai accidentalmente salvato un file con modifiche indesiderate? Ecco come tornare indietro!
A tutti è capitato almeno una volta: hai lavorato a lungo su un documento, apportando modifiche e miglioramenti, quando all’improvviso ti rendi conto di aver commesso un errore imperdonabile. Magari hai cancellato una sezione importante, o peggio ancora, hai salvato una versione completamente errata del tuo lavoro. Prima di cedere alla disperazione, sappi che esiste una soluzione semplice e veloce per rimediare: il ripristino delle versioni precedenti.
Windows, infatti, offre un pratico strumento integrato in Esplora File che permette di recuperare le versioni precedenti dei file e delle cartelle salvate sul tuo computer. Questa funzionalità, spesso sottovalutata, si basa su un sistema di salvataggio automatico che crea copie di backup a intervalli regolari, offrendoti una vera e propria rete di sicurezza digitale.
Ecco come ripristinare una versione precedente di un file o di una cartella:
- Apri Esplora File e naviga fino alla cartella che contiene il file o la cartella che desideri ripristinare.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file o sulla cartella in questione.
- Nel menu contestuale che appare, seleziona la voce “Ripristina versioni precedenti”.
- Si aprirà una nuova finestra che mostra un elenco delle versioni precedenti del file o della cartella, con la data e l’ora in cui sono state create.
- Seleziona la versione che desideri ripristinare. Puoi visualizzare un’anteprima del contenuto della versione selezionata facendo clic sul pulsante “Apri”.
- Una volta individuata la versione desiderata, hai due opzioni:
- “Ripristina”: questa opzione sovrascriverà la versione corrente del file o della cartella con quella selezionata.
- “Copia in”: questa opzione creerà una copia della versione selezionata in una nuova posizione da te specificata, lasciando intatta la versione corrente.
Importante:
- La funzione di ripristino delle versioni precedenti non è attiva di default per tutti i file e le cartelle. Per assicurarti che sia attiva per i tuoi documenti importanti, ti consigliamo di consultare le impostazioni di backup e ripristino di Windows.
- La disponibilità delle versioni precedenti dipende dalla frequenza di salvataggio automatico impostata e dallo spazio disponibile sul disco rigido.
Utilizzando questa semplice procedura, potrai dire addio al panico da “salvataggio accidentale” e recuperare in pochi click la versione corretta del tuo lavoro. Un piccolo trucco che può fare una grande differenza nella tua produttività e serenità digitale!
#File Modificato#Recupera File#Ripristina FileCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.