Come salvare in PDF un Google Moduli?

12 visite
Per salvare un Google Moduli in PDF, apri il modulo, clicca sui tre punti in alto a destra e seleziona Stampa. Scegli Salva come PDF dalla sezione Destinazione e salva il file. Puoi poi stamparlo, condividerlo via email o online.
Commenti 0 mi piace

Salvare un Google Moduli in PDF: una guida rapida e completa

Google Moduli è uno strumento versatile per raccogliere dati, creare sondaggi, quiz e molto altro. Una volta creato il tuo modulo, potresti aver bisogno di condividerlo in un formato universale e facilmente leggibile, come il PDF. Questa guida ti illustrerà come salvare un Google Moduli in PDF in pochi semplici click, offrendoti anche qualche consiglio utile per ottimizzare il risultato.

Il procedimento di base è semplice e intuitivo:

  1. Apri il modulo: Accedi al tuo account Google e apri il Google Moduli che desideri salvare in PDF.
  2. Accedi alle opzioni di stampa: Nell’angolo in alto a destra del modulo, troverai tre punti verticali che rappresentano il menu “Altro”. Clicca su questi punti.
  3. Seleziona “Stampa”: Nel menu a tendina che appare, seleziona l’opzione “Stampa”. Si aprirà una nuova finestra o scheda con le impostazioni di stampa.
  4. Scegli “Salva come PDF”: Nella sezione “Destinazione”, invece di selezionare una stampante fisica, scegli l’opzione “Salva come PDF”. Questa opzione crea un file PDF del tuo modulo.
  5. Salva il file: Clicca sul pulsante “Salva”. Si aprirà una finestra di dialogo che ti permetterà di scegliere la posizione sul tuo computer dove salvare il file PDF e di assegnargli un nome.

Consigli per un PDF ottimale:

Prima di salvare il tuo Google Moduli in PDF, considera questi suggerimenti per ottenere un risultato professionale e ben formattato:

  • Anteprima: Prima di salvare, visualizza l’anteprima di stampa per verificare che il modulo appaia correttamente nel formato PDF. Assicurati che tutte le sezioni siano visibili e che la formattazione sia adeguata.
  • Layout di pagina: Puoi modificare l’orientamento della pagina (verticale o orizzontale) e i margini nelle impostazioni di stampa per adattare il layout del PDF alle tue esigenze.
  • Intestazioni e piè di pagina: Nelle impostazioni di stampa, puoi aggiungere intestazioni e piè di pagina al tuo PDF, includendo informazioni come la data, il titolo del modulo o il tuo nome.
  • Sfondo e colori: Se il tuo modulo include immagini di sfondo o colori specifici, assicurati che vengano visualizzati correttamente nel PDF. In alcuni casi, potrebbe essere necessario regolare le impostazioni di stampa per ottenere il risultato desiderato.

Una volta salvato il tuo Google Moduli in PDF, potrai facilmente:

  • Stamparlo: Stampa il modulo su carta per distribuirlo fisicamente.
  • Condividerlo via email: Allega il file PDF ad un’email per inviarlo a collaboratori, studenti o clienti.
  • Condividerlo online: Carica il PDF su piattaforme di condivisione file o sul tuo sito web per renderlo accessibile a un pubblico più ampio.

Salvare un Google Moduli in PDF è un processo rapido e semplice che ti permette di condividere il tuo modulo in un formato versatile e professionale. Seguendo questi semplici passaggi e i consigli forniti, potrai creare un PDF di alta qualità che soddisfa le tue esigenze.