Come si creano i Moduli Google?

12 visite
Crea nuovi moduli Google selezionando Aggiungi domanda. Scegli tra vari tipi di domande, come testo, caselle di controllo o menu a discesa. Inserisci il testo della domanda e le opzioni di risposta necessarie. Ripeti per aggiungere ulteriori sezioni. Salva il modulo completato.
Commenti 0 mi piace

Come creare moduli Google efficaci

Introduzione

I Moduli Google sono uno strumento potente per raccogliere dati e feedback. Sono facili da creare e utilizzare e possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche. In questo articolo, forniremo una guida dettagliata su come creare moduli Google efficaci.

Creazione di un nuovo modulo

  1. Accedi a Google Drive: Accedi al tuo account Google e vai a Google Drive.
  2. Crea un nuovo modulo: Fai clic sul pulsante “Nuovo” e seleziona “Moduli Google”.
  3. Assegna un nome al modulo: Inserisci un nome significativo per il modulo nella casella “Titolo modulo”.

Aggiunta di domande

  1. Aggiungi una domanda: Fai clic sul pulsante “Aggiungi domanda” nella parte inferiore della pagina.
  2. Seleziona il tipo di domanda: Scegli il tipo di domanda che desideri aggiungere dal menu a discesa. Puoi scegliere tra diverse opzioni come testo, caselle di controllo, menu a discesa e tanto altro.
  3. Inserisci il testo della domanda: Digita il testo della domanda nella casella fornita.
  4. Aggiungi opzioni di risposta: Se necessario, aggiungi le opzioni di risposta per le domande a scelta multipla.
  5. Aggiungi sezioni: Puoi organizzare le tue domande in sezioni per renderlo più facile per i rispondenti. Per aggiungere una nuova sezione, fai clic sul pulsante “Aggiungi sezione” nella barra degli strumenti.

Personalizzazione del modulo

  1. Modifica l’intestazione e la descrizione: Aggiungi un’intestazione e una descrizione per fornire ulteriori informazioni sul modulo.
  2. Personalizza l’aspetto: Modifica il tema, il carattere e i colori del modulo per adattarlo al tuo marchio o al contesto.
  3. Aggiungi loghi o immagini: Puoi aggiungere loghi o immagini al modulo per renderlo più riconoscibile.
  4. Regola le impostazioni: Personalizza le impostazioni come le notifiche e-mail, la possibilità di modificare le risposte e il timeout del modulo.

Salvataggio del modulo

  1. Salva il modulo: Fai clic sul pulsante “Salva” per salvare le modifiche apportate al modulo.
  2. Anteprima del modulo: Una volta salvato il modulo, puoi fare clic sul pulsante “Anteprima” per visualizzare l’aspetto del modulo per i rispondenti.
  3. Condividi il modulo: Genera un link al modulo che puoi condividere con altri per la compilazione.

Suggerimenti per creare moduli efficaci

  • Sii chiaro e conciso: Formula le domande in modo chiaro e conciso per evitare confusione.
  • Usa diversi tipi di domande: Utilizza una varietà di tipi di domande per raccogliere dati diversificati.
  • Rendi il modulo visivamente accattivante: Personalizza il modulo per renderlo interessante e coinvolgente.
  • Testa il modulo: Invia il modulo a pochi tester per identificare eventuali errori o aree di miglioramento.
  • Analizza i risultati: Utilizza le funzioni di analisi integrate di Moduli Google per analizzare le risposte e identificare tendenze.

Seguendo questi passaggi e i suggerimenti forniti, puoi creare moduli Google efficaci che ti aiuteranno a raccogliere i dati necessari e a ottenere i feedback di cui hai bisogno.