Come si dice in italiano Android?

0 visite

In italiano, il termine android si traduce con androide. Questo termine si riferisce a un robot dalle sembianze umane, spesso presente in contesti fantascientifici. Esempi di utilizzo si ritrovano in film e altre opere di finzione, dove la distinzione tra umani e androidi può essere sfumata.

Commenti 0 mi piace

Come si dice “Android” in italiano?

Nell’idioma italiano, il termine “Android” viene tradotto con “androide”. Questo vocabolo ha origine greca e significa letteralmente “simile a uomo”, riferendosi a un automa con sembianze umane.

Nel contesto della fantascienza, gli androidi sono spesso rappresentati come esseri artificiali dotati di intelligenza avanzata, capaci di interagire con gli esseri umani in modo realistico. In opere come i film “Blade Runner” e “Ex Machina”, la distinzione tra umani e androidi diventa sfocata, creando interrogativi etici sulla natura dell’identità e della coscienza.

Oltre al mondo della fantascienza, il termine “androide” può essere utilizzato anche in contesti scientifici e tecnologici. In ambito robotico, gli androidi si riferiscono a robot umanoidi progettati per svolgere compiti specifici, come l’interazione sociale o l’assistenza agli anziani.

In italiano, il vocabolo “androide” presenta una forma invariata sia al singolare che al plurale. Ad esempio:

  • L’androide stava camminando per le strade affollate.
  • Gli androidi si stavano ribellando contro i loro creatori.

In conclusione, in italiano, il termine “Android” viene tradotto con “androide”, un vocabolo che richiama l’idea di un essere artificiale con sembianze umane, inserito in contesti fantascientifici o tecnologici.