Come si fa a rendere un documento Word non modificabile?

0 visite

Per evitare modifiche indesiderate, è possibile proteggere un documento di Word. Vai alla scheda Revisione nella barra multifunzione e fai clic su Limita modifica. Scegli le opzioni di protezione desiderate, come consentire la lettura o la modifica solo a determinati utenti.

Commenti 0 mi piace

Proteggere un documento Word dalle modifiche non autorizzate

In certi casi, può essere necessario impedire la modifica di un documento Word per proteggerne il contenuto. Esistono diversi modi per rendere un documento non modificabile, sia per tutti gli utenti che per utenti specifici.

Metodo 1: Limitare la modifica

Per proteggere un documento da modifiche non autorizzate, è possibile utilizzare la funzione “Limita modifica” nella scheda “Revisione” della barra multifunzione di Word.

  1. Apri il documento Word che desideri proteggere.
  2. Vai alla scheda “Revisione” nella barra multifunzione.
  3. Fai clic sul pulsante “Limita modifica”.
  4. Nella finestra di dialogo “Limita modifica”, seleziona le opzioni di restrizione desiderate. Puoi consentire la sola lettura del documento a tutti gli utenti, oppure consentire la modifica solo a utenti specifici inserendo i loro indirizzi e-mail.
  5. Fai clic sul pulsante “Sì, applica la protezione” per applicare le restrizioni.

Metodo 2: Proteggere con password

Un altro modo per proteggere un documento Word è quello di proteggerlo con una password. In questo modo, solo gli utenti che conoscono la password potranno aprire e modificare il documento.

  1. Apri il documento Word che desideri proteggere.
  2. Vai alla scheda “File” nella barra multifunzione.
  3. Fai clic sulla voce “Informazioni” nel pannello di sinistra.
  4. Nel gruppo “Proteggi documento”, fai clic sul pulsante “Proteggi documento”.
  5. Nella finestra di dialogo “Proteggi documento”, seleziona l’opzione “Codifica con password”.
  6. Digita la password desiderata nei campi “Password” e “Conferma password”.
  7. Fai clic sul pulsante “OK” per applicare la protezione con password.

Metodo 3: Salvare come PDF

Se non desideri apportare modifiche al documento Word ma desideri comunque distribuirlo, puoi salvarlo come file PDF. I file PDF sono generalmente non modificabili, a meno che non si disponga di uno strumento di modifica PDF dedicato.

  1. Apri il documento Word che desideri proteggere.
  2. Vai alla scheda “File” nella barra multifunzione.
  3. Fai clic sulla voce “Salva con nome”.
  4. Nella finestra di dialogo “Salva con nome”, seleziona la posizione in cui salvare il documento.
  5. Nel campo “Nome file”, digita il nome del file PDF.
  6. Nel campo “Salva come”, seleziona l’opzione “PDF (*.pdf)”.
  7. Fai clic sul pulsante “Salva” per salvare il documento come PDF non modificabile.

Seguendo questi metodi, puoi proteggere i tuoi documenti Word dalle modifiche non autorizzate e assicurarti che il loro contenuto rimanga intatto.