Come si fa un indice ipertestuale?
Per creare un collegamento ipertestuale, seleziona il testo o limmagine che fungerà da àncora. Puoi utilizzare lo strumento Collegamento (icona a forma di catena) o cliccare con il tasto destro e scegliere Collegamento dal menu. Inserisci lindirizzo web desiderato per collegare làncora alla pagina specifica online.
Come creare un collegamento ipertestuale
Un collegamento ipertestuale, o semplicemente “link”, è un elemento di testo o un’immagine selezionabile in un documento digitale, come una pagina web o un file PDF, che quando viene cliccato conduce l’utente a un’altra posizione all’interno dello stesso documento o a un altro documento su Internet.
Come creare un collegamento ipertestuale in Microsoft Word:
- Selezionare il testo o l’immagine che si desidera trasformare in un collegamento.
- Fare clic sulla scheda “Inserisci” nella barra degli strumenti principale.
- Nel gruppo “Link”, fare clic sul pulsante “Collegamento ipertestuale”.
- Nella finestra di dialogo “Collegamento ipertestuale”, inserire l’indirizzo web desiderato nel campo “Indirizzo”.
- Fare clic su “OK” per creare il collegamento.
Come creare un collegamento ipertestuale in Google Documenti:
- Selezionare il testo o l’immagine che si desidera trasformare in un collegamento.
- Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare “Inserisci > Collegamento ipertestuale”.
- Nella finestra di dialogo “Collegamento ipertestuale”, inserire l’indirizzo web desiderato nel campo “URL”.
- Fare clic su “Applica” per creare il collegamento.
Come creare un collegamento ipertestuale in un file PDF:
- Aprire il file PDF nell’editor PDF preferito, come Adobe Acrobat Reader.
- Selezionare lo strumento “Modifica testo e immagini” dalla barra degli strumenti.
- Fare clic sul testo o sull’immagine che si desidera trasformare in un collegamento.
- Fare clic sul pulsante “Proprietà” nella barra degli strumenti “Modifica testo e immagini”.
- Nella finestra di dialogo “Proprietà”, fare clic sulla scheda “Link”.
- Inserire l’indirizzo web desiderato nel campo “URL” e selezionare “Invisibile” dal menu a discesa “Tipo di collegamento”.
- Fare clic su “OK” per creare il collegamento.
Suggerimenti per creare collegamenti ipertestuali efficaci:
- Utilizzare un testo descrittivo per l’àncora del collegamento, in modo che gli utenti sappiano dove verranno indirizzati quando fanno clic sul collegamento.
- Evitare di utilizzare collegamenti spezzati o mancanti, poiché possono essere frustranti per gli utenti.
- Utilizzare coerentemente i collegamenti ipertestuali nel documento, in modo che gli utenti sappiano come navigarlo facilmente.
- Considerare l’utilizzo di collegamenti ipertestuali per fornire ulteriori informazioni o risorse agli utenti, come collegamenti a documenti correlati o siti web.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.