Come si fa una revisione in Word?

0 visite

In Word, per gestire le modifiche proposte in un documento, vai alla scheda Revisione e individua la sezione Revisioni. Qui potrai esaminare attentamente ogni modifica suggerita e decidere se integrarla (Accetta) nel testo originale o scartarla (Rifiuta). Word ti guiderà attraverso ogni cambiamento per una revisione accurata.

Commenti 0 mi piace

Come effettuare una revisione in Microsoft Word

Microsoft Word offre potenti strumenti di revisione per collaborare efficacemente e garantire la qualità dei documenti. Ecco una guida passo passo su come gestire le revisioni in Word:

1. Abilita il monitoraggio delle modifiche:

  • Vai alla scheda “Revisione” nella barra multifunzione.
  • Fai clic su “Traccia modifiche” nel gruppo “Revisioni”.
  • Seleziona “Evidenzia modifiche” per visualizzare le modifiche come segni di revisione.

2. Visualizza le modifiche proposte:

  • Apri il documento da rivedere.
  • Vai alla scheda “Revisione”.
  • Nella sezione “Revisioni”, verranno visualizzati tutti i segni di revisione, come inserimenti, cancellazioni e commenti.

3. Esamina le modifiche:

  • Sposta il cursore su ogni segno di revisione per visualizzare una descrizione della modifica.
  • Scegli tra “Accetta” o “Rifiuta” per applicare o rifiutare la modifica nel testo originale.

4. Naviga tra le modifiche:

  • Usa i pulsanti “Precedente” e “Successivo” nel gruppo “Revisioni” per passare da una modifica all’altra.
  • Puoi anche premere “F10” per scorrere le modifiche.

5. Accetta o rifiuta modifiche:

  • Per accettare una modifica, fai clic su “Accetta” nella scheda “Revisione”. La modifica verrà applicata al testo originale.
  • Per rifiutare una modifica, fai clic su “Rifiuta”. La modifica verrà rimossa.

6. Mostra o nascondi i segni di revisione:

  • Fai clic su “Mostra revisioni in linea” o “Nascondi revisioni in linea” nel gruppo “Revisioni” per mostrare o nascondere i segni di revisione.

7. Concludi la revisione:

  • Una volta esaminate ed effettuate tutte le modifiche necessarie, fai clic su “Interrompi traccia modifiche” nel gruppo “Revisioni”.
  • Puoi salvare il documento con le modifiche accettate o come nuova versione.

Suggerimenti:

  • Utilizza i commenti per fornire feedback e suggerimenti senza modificare direttamente il testo.
  • Controlla regolarmente il documento per nuove modifiche.
  • Considera l’utilizzo del controllo ortografico e grammaticale per correggere errori prima della revisione.
  • Collaborate con altri utenti tramite la funzione “Revisione condivisa” per lavorare insieme al documento in tempo reale.