Come stampare il percorso di un file?
Per visualizzare il percorso di un file, si può aggiungere unopzione al menu contestuale delle cartelle. Attraverso le Opzioni cartella nel Pannello di Controllo, si seleziona la scheda Tipi di file, si sceglie Cartella file, poi Avanzate e infine si crea una nuova azione chiamata Stampa elenco directory. Questo abiliterà una funzione di stampa del percorso.
Oltre il Copia percorso: Stampare il percorso completo di un file in Windows
La necessità di conoscere il percorso completo di un file si presenta frequentemente, soprattutto per chi lavora con la gestione di grandi quantità di dati o con script che richiedono l’indicazione precisa della posizione dei file. Mentre la funzione “Copia percorso” è ampiamente utilizzata, spesso ci si trova a dover gestire l’informazione ottenuta, incollandola in documenti o applicativi esterni. Una soluzione più immediata ed efficiente sarebbe la stampa diretta del percorso. Sebbene Windows non offra questa funzionalità “out-of-the-box”, è possibile implementarla con una semplice modifica al menu contestuale delle cartelle.
La procedura, sebbene descritta in modo semplificato in alcune guide online, richiede un’attenzione particolare per evitare errori e configurazioni inaspettate. Non si tratta di una semplice aggiunta di un comando preesistente, ma della creazione di una nuova azione personalizzata che richiama una funzionalità di stampa. Utilizzare erroneamente un comando predefinito potrebbe portare a risultati imprevisti o addirittura a problemi di stabilità del sistema.
Ecco una guida più dettagliata e precisa per creare l’azione “Stampa percorso completo”:
1. Accesso alle Opzioni cartella: Aprire il Pannello di controllo (cercalo nella barra di ricerca di Windows) e seleziona “Aspetto e personalizzazione” seguito da “Opzioni cartella”.
2. Scheda Tipi di file: Nella finestra “Opzioni cartella”, seleziona la scheda “Tipi di file”.
3. Selezione “Cartella”: Individua l’opzione “Cartella” nell’elenco dei tipi di file e clicca su “Avanzate…”.
4. Creazione di una nuova azione: Nella finestra “Tipi di file”, clicca su “Nuovo…”. A questo punto, è cruciale la corretta denominazione dell’azione e, soprattutto, il comando da associare.
Nome: “Stampa percorso completo” (o una denominazione a tua scelta, chiara e concisa).
Comando: Qui risiede la complessità. Non esiste un singolo comando predefinito che stampi il percorso. È necessario ricorrere a un’applicazione esterna, come un semplice script in linguaggio batch o PowerShell, che riceva il percorso del file come argomento e lo stampi. Un esempio di script batch (salvalo come .bat
):
@echo off
echo %~dp1 > "%TEMP%percorso.txt"
start notepad "%TEMP%percorso.txt"
Questo script prende il percorso del file come primo argomento (%~dp1
), lo salva in un file temporaneo e poi apre il file con Notepad, permettendoti di stamparlo. Ricorda di sostituire notepad
con il tuo editor di testo preferito se desideri una diversa visualizzazione.
5. Associazione del Comando: Nella finestra di creazione della nuova azione, nel campo “Comando”, inserisci il percorso completo del tuo file .bat
(es. C:percorsoaltuoscript.bat
).
6. Conferma: Completa la procedura cliccando “OK” in tutte le finestre aperte.
7. Verifica: Fai clic con il tasto destro su una cartella e verifica la presenza della nuova azione “Stampa percorso completo” nel menu contestuale.
Questa procedura offre un livello di controllo maggiore rispetto alle soluzioni semplificate, garantendo una maggiore affidabilità e flessibilità. Ricorda che la personalizzazione dello script batch consente di adattare la funzionalità alle proprie esigenze specifiche, ad esempio includendo il nome del file o modificando il formato di output. La creazione di uno script più sofisticato potrebbe persino permettere l’invio diretto del percorso alla stampante, eliminando la necessità di un’azione intermedia.
#Contenuto: Come Stampare Il Percorso Di Un File?#File#Percorso#StampaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.