Come togliere il badge?
Per eliminare un badge da unicona nella schermata home, tieni premuta licona dellapp finché non compare un menu. Tra le opzioni disponibili, seleziona Rimuovi. Il badge verrà così rimosso dallicona, mantenendo comunque lapp installata sul dispositivo.
Liberarsi dei Fastidiosi Badge: Guida Rapida e Alternativa
I badge, quelle piccole notifiche numeriche che compaiono sugli angoli delle icone delle app, possono essere sia utili che estremamente fastidiosi. Utili perché ci avvisano di messaggi non letti, email in attesa o aggiornamenti disponibili; fastidiosi perché, una volta che ne siamo a conoscenza, vederli lì a imperare sull’icona diventa una vera e propria tortura per chi ama un’interfaccia pulita. Fortunatamente, sbarazzarsene è spesso un’operazione semplice.
La procedura standard, come già accennato, prevede di tenere premuta l’icona dell’app incriminata finché non compare un menu contestuale. Questo menu offre diverse opzioni, tra cui, appunto, la possibilità di “Rimuovere” il badge. Selezionando questa opzione, il badge scompare magicamente, lasciando l’icona immacolata. Importante sottolineare che questa azione non disinstalla l’app. State semplicemente eliminando l’indicatore visivo delle notifiche non lette.
Ma cosa succede se questa procedura non funziona? O se si preferisce un approccio più radicale? Ecco alcune alternative e consigli aggiuntivi:
-
Controllare le impostazioni delle notifiche dell’app: Spesso il badge persiste perché l’app considera ancora un’azione come “in sospeso”. Navigate nelle impostazioni dell’app stessa e cercate la sezione dedicata alle notifiche. Verificate che non ci siano impostazioni che mantengono attivo il badge, anche dopo aver letto le notifiche. Ad esempio, alcune app di posta elettronica potrebbero avere un’opzione per visualizzare il badge fino a quando non si contrassegna un’email come “letta”.
-
Pulire la cache dell’app: A volte, il badge può essere un errore legato alla cache dell’app. Entrate nelle impostazioni del vostro dispositivo, trovate l’app problematica e cercate l’opzione per “Svuotare cache” o “Cancella dati”. Attenzione: cancellando i dati si potrebbe perdere informazioni salvate nell’app (come le credenziali di accesso), quindi usate questa opzione con cautela.
-
Riavviare il dispositivo: Un classico, ma spesso efficace. Riavviare il telefono o il tablet può risolvere piccoli bug che causano la persistenza del badge.
-
Disabilitare completamente i badge per una specifica app (o per tutte): Se siete stanchi dei badge in generale, potete disabilitarli completamente per una specifica app o per tutte le app. Nelle impostazioni del vostro dispositivo, cercate la sezione relativa alle notifiche e regolate le impostazioni per le singole app o globalmente. Potrete scegliere di disattivare completamente le notifiche o semplicemente disabilitare la visualizzazione dei badge.
-
Utilizzare un launcher alternativo: Alcuni launcher, come Nova Launcher o Action Launcher, offrono opzioni avanzate per la gestione dei badge, consentendo ad esempio di personalizzarne l’aspetto o di disabilitarli selettivamente.
In conclusione, liberarsi dei badge è un’operazione generalmente semplice, ma a volte richiede un approccio più strategico. Sperimentate le diverse soluzioni proposte e scegliete quella che meglio si adatta alle vostre esigenze, per un’esperienza utente più pulita e rilassante. Ricordate, il controllo è nelle vostre mani!
#Badge Rimozione#Rimuovi Badge#Togli BadgeCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.