Come trasferire il calendario da un account Google ad un altro?

14 visite
Sposta gli eventi del tuo calendario Google in un nuovo account tramite lapplicazione. Seleziona il calendario sorgente, poi scegli Esporta e salva il file. Importa poi questo file nel calendario di destinazione nellapp Google Calendar. Questo trasferirà tutti gli appuntamenti.
Commenti 0 mi piace

Trasferire il Calendario Google: un Metodo Semplice e Efficace

Il passaggio da un account Google all’altro, conservando tutti gli appuntamenti del calendario, può sembrare un compito complesso. In realtà, il processo è decisamente più semplice di quanto si pensi, sfruttando le funzionalità integrate di Google Calendar. Questo articolo fornirà una guida chiara e dettagliata, evitando duplicazioni di contenuti presenti online.

Il metodo dell’esportazione e dell’importazione:

Google Calendar, nella sua semplicità, permette un trasferimento di dati estremamente efficace. La chiave risiede nell’utilizzo delle opzioni di esportazione e importazione offerte dall’applicazione. Questo approccio garantisce la conservazione di tutti gli eventi, le informazioni associate (come le descrizioni, i partecipanti e le note) e il mantenimento della struttura originale del calendario.

Ecco i passaggi:

  1. Seleziona il Calendario di Origine: Accedi al tuo account Google Calendar di partenza. Individua il calendario che desideri trasferire e assicurati di averlo selezionato.

  2. Esporta il Calendario: Nella parte superiore della pagina del calendario, cerca l’opzione “Esporta”. Le modalità e le ubicazioni di tale opzione potrebbero variare leggermente a seconda dell’interfaccia utilizzata, ma in generale troverai un’opzione per salvare il tuo calendario in un file. Scegli il formato di file preferito (ad esempio, .ics). Questo genererà un file contenente tutti i dati del calendario.

  3. Salva il File: Scarica il file sul tuo dispositivo e conservalo in un luogo sicuro.

  4. Importa il Calendario nell’Account di Destinazione: Accedi al tuo nuovo account Google Calendar. Cerca l’opzione “Importa”. Questa opzione è tipicamente posizionata all’interno delle impostazioni del calendario. Seleziona l’opzione “Importa da un file ICS”. Individua il file .ics precedentemente salvato e sceglilo.

  5. Conferma l’Importazione: Google Calendar importerà automaticamente tutti gli eventi nel tuo nuovo calendario. Controlla l’importazione per assicurarti che tutti gli eventi siano stati aggiunti correttamente.

Considerazioni Finali:

Questo metodo è efficace per trasferire un singolo calendario. Se desideri trasferire più calendari, dovrai ripetere il processo per ognuno. Se i calendari hanno un’organizzazione complessa (come eventi ricorrenti con numerose eccezioni), potrebbe essere utile controllare attentamente l’importazione finale. In caso di problemi nell’importazione, assicurati che il file sia correttamente formato e scaricato e che l’estensione sia quella corretta.

Questo metodo diretto, basato su funzionalità standard di Google Calendar, fornisce una soluzione efficiente e affidabile per il trasferimento dei tuoi eventi di calendario. Ricordati sempre di salvare una copia di backup del file prima dell’esportazione.