Come trasformare un testo in mappa concettuale gratis?

70 visite
Algor Education permette di creare mappe concettuali da testo in 5 semplici passi: accedi al sito, clicca Crea da Testo, inserisci il testo, clicca Crea e ottieni la mappa.
Commenti 0 mi piace

Trasforma il testo in mappe concettuali con Algor Education: una guida passo passo

Le mappe concettuali sono strumenti visivi potenti che aiutano a comprendere e organizzare le informazioni complesse. Possono essere particolarmente utili per gli studenti, i ricercatori e chiunque desideri migliorare la propria comprensione di un argomento.

Algor Education è una piattaforma online che ti consente di trasformare facilmente il testo in mappe concettuali. Ecco una guida passo passo su come utilizzare Algor Education per creare mappe concettuali gratuitamente:

Passo 1: Vai al sito web di Algor Education

Visita il sito web di Algor Education all’indirizzo https://www.aledu.org/.

Passo 2: Clicca su “Crea da testo”

Nella pagina iniziale di Algor Education, clicca sul pulsante “Crea da testo” situato nella barra dei menu in alto.

Passo 3: Inserisci il tuo testo

Nella nuova pagina, incolla o digita il testo da cui desideri creare una mappa concettuale nella casella di testo fornita. Puoi anche caricare un file di testo cliccando su “Carica file”.

Passo 4: Clicca su “Crea”

Una volta inserito il testo, clicca sul pulsante “Crea” situato sotto la casella di testo. Algor Education inizierà a elaborare il tuo testo e a generare una mappa concettuale.

Passo 5: Ottieni la tua mappa concettuale

Una volta completata l’elaborazione, la tua mappa concettuale verrà visualizzata sullo schermo. Puoi fare clic su di essa per scaricarla come file immagine o PDF.

Suggerimenti per la creazione di mappe concettuali efficaci:

  • Utilizza concetti chiave: Identifica e includi i concetti chiave nel tuo testo.
  • Crea relazioni chiare: Collega i concetti con frecce o linee per indicare le loro relazioni.
  • Utilizza etichette descrittive: Etichetta i concetti e le relazioni utilizzando parole chiave e frasi brevi.
  • Mantieni la semplicità: Le mappe concettuali dovrebbero essere facili da leggere e comprendere. Evita di sovraccaricarle di informazioni.

Utilizzando Algor Education, puoi creare facilmente mappe concettuali da testo in pochi semplici passi. Queste mappe concettuali possono essere uno strumento prezioso per l’apprendimento, la ricerca e la comprensione di argomenti complessi.