Cosa vuol dire 20 bar?

4 visite

Un orologio con impermeabilità 20 bar resiste a una pressione equivalente a 200 metri di profondità. Perfetto per attività acquatiche intense come immersioni, sci nautico e surf, garantendo la lettura dellora anche sottacqua.

Commenti 0 mi piace

Oltre la Superficie: Decifrare il Mistero dei 20 Bar negli Orologi Subacquei

L’indicazione “20 bar” su un orologio, spesso accompagnata da immagini evocative di onde oceaniche o di subacquei, suscita curiosità e, per molti, un alone di mistero. Non si tratta di un’unità di misura arbitraria, ma di una specifica tecnica fondamentale per definire la resistenza all’acqua di un segnatempo, e in questo caso, indica un livello di impermeabilità particolarmente elevato. Ma cosa significa realmente? E cosa rende un orologio da 20 bar così speciale?

La risposta risiede nella pressione. Un bar, o più precisamente un’atmosfera (atm), rappresenta la pressione atmosferica standard al livello del mare. Quindi, un orologio con una resistenza di 20 bar è progettato per sopportare una pressione equivalente a 20 volte quella atmosferica. Questa pressione corrisponde approssimativamente a quella esercitata a 200 metri di profondità sott’acqua. È importante sottolineare che non si tratta di una profondità di immersione garantita, ma di una misura della resistenza alla pressione statica.

Questo dato, apparentemente semplice, apre un mondo di possibilità per gli appassionati di sport acquatici. Un orologio da 20 bar non è semplicemente un accessorio resistente agli spruzzi o alla pioggia; è un compagno affidabile per attività intense e impegnative come le immersioni subacquee (anche se si consiglia sempre di utilizzare un orologio specifico per le immersioni professionali, con certificazioni adatte), lo sci nautico, il surf e la vela, dove l’esposizione ad alta pressione e all’acqua è costante. La capacità di leggere l’ora con precisione anche sott’acqua, in situazioni di forte stress, è un vantaggio inestimabile.

Ma la resistenza alla pressione non è l’unico fattore che determina la qualità di un orologio da 20 bar. La costruzione robusta, la qualità dei materiali (come la scelta di guarnizioni in grado di resistere alla corrosione e all’usura), e la precisione della chiusura della cassa sono altrettanto cruciali per garantire l’impermeabilità a lungo termine. Un orologio di questo tipo è frutto di ingegneria precisa, progettato per resistere alle sollecitazioni più estreme dell’ambiente marino.

In definitiva, i 20 bar rappresentano molto più di un semplice numero: simboleggiano la robustezza, l’affidabilità e la capacità di un orologio di affrontare le sfide di un ambiente ostile. Rappresentano la scelta ideale per chi desidera un segnatempo che non solo dia l’ora con precisione, ma che sia un vero e proprio strumento capace di accompagnarlo nelle avventure più audaci, anche in profondità. Un’indicazione, dunque, che va ben oltre la semplice estetica, rivelando un’eccellenza tecnologica e una qualità costruttiva di alto livello.