Dove è scritto il lotto di un prodotto?
Il lotto di un prodotto alimentare è un codice identificativo apposto dal produttore o dal confezionatore sotto la propria responsabilità. È presente sulla confezione in modo chiaro e indelebile, preceduto dalla lettera L.
Dov’è riportato il lotto di un prodotto alimentare?
Il lotto di un prodotto alimentare è un codice identificativo unico che consente di risalire al momento e al luogo di produzione, nonché al produttore o al confezionatore responsabile. È obbligatorio che sia presente su tutti gli alimenti preimballati, in modo da garantire la tracciabilità e la sicurezza alimentare.
Dove trovarlo?
Il lotto di un prodotto alimentare si trova generalmente sulla confezione, in una posizione chiaramente visibile e indelebile. Di solito è preceduto dalla lettera “L” (che sta per “lotto”) seguita da una serie di cifre e/o lettere.
Perché è importante?
Il lotto è molto importante perché consente di:
- Identificare e rintracciare facilmente un singolo lotto di prodotti in caso di problemi di sicurezza alimentare.
- Verificare la freschezza di un prodotto, confrontando la data di produzione con quella di scadenza.
- Agevolare i richiami di prodotti, se necessario.
- Identificare il produttore o il confezionatore responsabile di un prodotto in caso di reclami.
Come leggerlo?
Il formato del lotto può variare a seconda del produttore. Tuttavia, in genere include le seguenti informazioni:
- Data di produzione: può essere indicata come anno, mese e giorno (ad esempio, 230822 per il 23 agosto 2022).
- Codice dello stabilimento: si riferisce allo stabilimento in cui il prodotto è stato prodotto.
- Numero di turno: indica il turno di produzione.
È importante notare che il formato del lotto può variare tra diversi produttori e tipi di prodotti. Se hai difficoltà a localizzare o interpretare il lotto, consulta il produttore o il rivenditore per ulteriori informazioni.
#Codice Lotto#Lotto Prodotto#Numero LottoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.