Dove si trova il registro delle chiamate?

0 visite

Accedi al tuo CRM, quindi a Add-on > Telefonia. Nella scheda Dettagli chiamata, clicca sullicona a forma di libro nella colonna Dettagli (se non visibile, abilitala tramite licona a ruota dentata). Qui troverai i registri delle chiamate.

Commenti 0 mi piace

La Trasparenza del Dialogo: Dove Trovare il Registro delle Chiamate nel Tuo CRM

In un mondo sempre più digitale, la tracciabilità delle comunicazioni è fondamentale, soprattutto per chi opera nel settore delle vendite, del supporto clienti o in qualsiasi ambito dove le interazioni telefoniche rappresentano un elemento chiave del processo lavorativo. Ma dove trovare un registro chiaro e dettagliato di queste conversazioni? La risposta, spesso, risiede all’interno del proprio Customer Relationship Management (CRM).

Molti CRM moderni integrano funzionalità di telefonia avanzate, offrendo non solo la possibilità di effettuare e ricevere chiamate direttamente dall’interfaccia, ma anche di archiviare e consultare un completo registro delle chiamate. Questo registro si rivela un potente strumento per l’analisi delle performance, l’ottimizzazione dei processi e la risoluzione di eventuali problematiche.

Ma come accedere a questo prezioso archivio? Il percorso può variare a seconda del CRM utilizzato, ma l’esempio fornito ci offre un’indicazione chiara di una possibile struttura. Immaginiamo di avere un CRM con un’integrazione telefonica: il primo passo, come indicato, è accedere al proprio CRM. Una volta effettuato l’accesso, la chiave per sbloccare il registro delle chiamate sta nell’individuare la sezione dedicata alla telefonia. Questa sezione potrebbe essere accessibile attraverso un menu, ad esempio “Add-on” o “Integrazioni”, seguito dalla voce “Telefonia” o “Chiamate”.

All’interno della sezione Telefonia, la ricerca del registro specifico potrebbe richiedere un ulteriore passaggio. Spesso, la visualizzazione delle informazioni sulle chiamate è strutturata in una tabella che riporta i dettagli di ogni singola conversazione (data, ora, durata, numero chiamato, ecc.). Proprio all’interno di questa tabella, si trova spesso un’icona che permette di accedere a informazioni più dettagliate. L’esempio menziona un’icona a forma di libro, situata nella colonna “Dettagli”. Questa icona, cliccata, dovrebbe aprire una finestra o una nuova scheda contenente il registro completo della chiamata, potenzialmente includendo anche una trascrizione (se abilitata).

E se l’icona a forma di libro non è visibile? Come suggerito, molti CRM offrono la possibilità di personalizzare la visualizzazione delle informazioni. La presenza di un’ icona a ruota dentata, rappresentante solitamente le “impostazioni” o “opzioni”, permette di accedere a un menu di configurazione. Da qui, è possibile abilitare la visualizzazione dell’icona del registro, rendendo così accessibili le informazioni desiderate.

In conclusione, la ricerca del registro delle chiamate all’interno del proprio CRM non deve essere un’operazione complessa. Un’attenta esplorazione delle sezioni dedicate alla telefonia, combinata con l’utilizzo delle opzioni di personalizzazione, permetterà di individuare e utilizzare questo prezioso strumento per una gestione più efficiente delle comunicazioni aziendali. Ricordate che la posizione esatta delle impostazioni potrebbe variare leggermente a seconda del provider del CRM utilizzato, quindi è sempre consigliabile consultare la documentazione o il supporto tecnico del proprio sistema.