Dove viene salvata la cronologia di Google?

4 visite

La tua cronologia di ricerca Google è archiviata nel tuo Account Google, integrata nellattività web e app. Questa sezione registra anche lutilizzo di altri servizi Google. È accessibile e gestibile tramite le impostazioni del tuo account.

Commenti 0 mi piace

Dove viene salvata la cronologia di Google?

La cronologia di Google, che registra le tue ricerche e altre attività online, viene memorizzata nel tuo Account Google, integrandosi con l’attività di app e siti. Questa sezione include anche l’utilizzo di altri servizi Google.

Puoi accedere alla tua cronologia e gestirla facilmente attraverso le impostazioni del tuo account. Per farlo, segui questi passaggi:

  1. Apri il tuo browser web e accedi al tuo Account Google.
  2. Fai clic sull’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra dello schermo.
  3. Seleziona “Gestisci il tuo Account Google”.
  4. Nella barra laterale sinistra, fai clic su “Dati e personalizzazione”.
  5. Scorri verso il basso fino alla sezione “Attività e cronologia” e fai clic su “Cronologia ricerca”.

Qui troverai un elenco dettagliato delle tue ricerche e attività su Google. Puoi filtrare la cronologia per data, tipo o dispositivo. Hai anche la possibilità di eliminare attività specifiche o di cancellare l’intera cronologia.

È importante notare che la tua cronologia di Google è accessibile a chiunque abbia accesso al tuo account. Pertanto, è fondamentale mantenerlo sicuro e protetto. Se condividi il tuo dispositivo con altri, assicurati di uscire dal tuo account Google quando hai finito di usarlo.

Inoltre, puoi controllare e gestire la tua cronologia utilizzando:

  • L’app Google (disponibile su dispositivi mobili)
  • La pagina Cronologia Google (a cui è possibile accedere tramite l’URL myactivity.google.com)

Comprendere dove viene salvata la cronologia di Google e come gestirla ti aiuta a mantenere la privacy e il controllo delle tue attività online.