Perché Facebook non notifica più i Compleanni?

2 visite

Per visualizzare i compleanni su Facebook:

Su dispositivi mobili, apri lapp di Facebook, tocca licona del menu, quindi Impostazioni e privacy > Impostazioni > Notifiche. Sotto Compleanni, attiva linterruttore accanto a Notifica push.

Commenti 0 mi piace

Il Mistero dei Compleanni Scomparsi da Facebook: Perché non li Vediamo più?

Ah, i compleanni! Un tempo segnalati con squilli di tromba digitale su Facebook, ora sembrano essersi volatilizzati nel mare magnum di post, reel e inserzioni. Chi non si è ritrovato a pensare, improvvisamente, “Ma è il compleanno di [Nome]! Me ne sarei dimenticato se non l’avessi visto da un’altra parte!”. La domanda sorge spontanea: perché Facebook non ci avvisa più, come una volta, dei compleanni dei nostri amici e contatti?

La risposta non è univoca, ma si articola in una serie di fattori che hanno contribuito a questa “scomparsa” graduale delle notifiche di compleanno. In parte, è una questione di sovraffollamento di notifiche. Facebook, nel tentativo di diventare un hub centrale per ogni aspetto della nostra vita digitale, ci bombarda quotidianamente con un numero esorbitante di avvisi: commenti, reazioni, inviti a eventi, aggiornamenti di gruppi, suggerimenti di amici e chi più ne ha più ne metta. In questo marasma, le notifiche di compleanno rischiano di perdersi o di essere percepite come meno importanti rispetto ad altre.

Un altro fattore determinante è la personalizzazione dell’esperienza utente. L’algoritmo di Facebook, costantemente al lavoro, cerca di capire cosa ci interessa di più e di mostrarci contenuti pertinenti. Se interagiamo poco con i post di compleanno (magari non commentiamo spesso o non li troviamo particolarmente interessanti), l’algoritmo potrebbe interpretare questo come una mancanza di interesse e, di conseguenza, diminuire la frequenza con cui ci vengono mostrate le relative notifiche.

Infine, è importante considerare le modifiche alle impostazioni di notifica. Facebook ha costantemente aggiornato e modificato il sistema di notifica, offrendo agli utenti un controllo maggiore su cosa vogliono ricevere. Questo significa che, inavvertitamente, potremmo aver disattivato le notifiche di compleanno senza rendercene conto.

Come riavere le notifiche di compleanno?

Fortunatamente, la “scomparsa” dei compleanni non è definitiva. Possiamo agire attivamente per far sì che Facebook ci ricordi di questa importante ricorrenza. Ecco come:

Per visualizzare i compleanni e attivare le notifiche su Facebook:

  1. Apri l’app di Facebook sul tuo smartphone o tablet.
  2. Tocca l’icona del menu (generalmente rappresentata da tre linee orizzontali) situata nell’angolo superiore destro (su Android) o inferiore destro (su iOS) dello schermo.
  3. Scorri verso il basso e tocca “Impostazioni e privacy”, quindi seleziona “Impostazioni”.
  4. Nella sezione “Notifiche”, cerca e tocca “Notifiche”.
  5. Scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Compleanni”.
  6. Attiva l’interruttore accanto a “Notifica push”. Assicurati che l’interruttore sia verde o blu, indicando che le notifiche sono attivate.

Una volta seguite queste istruzioni, Facebook dovrebbe ricominciare a inviarti notifiche push per i compleanni dei tuoi amici e contatti.

In conclusione:

La “scomparsa” delle notifiche di compleanno su Facebook è un fenomeno complesso, frutto di una combinazione di fattori legati all’evoluzione della piattaforma e alle nostre abitudini di utilizzo. Fortunatamente, possiamo riprendere il controllo e far sì che Facebook continui a ricordarci queste date importanti, riattivando le notifiche nelle impostazioni. In fondo, un semplice “Buon compleanno!” può fare la differenza e rafforzare i legami di amicizia, anche nell’era digitale.