Perché non vedo più lo stato dei miei contatti su WhatsApp?

1 visite

Se hai disabilitato la condivisione dellultimo accesso nelle impostazioni della privacy di WhatsApp, non potrai visualizzare lultimo accesso dei tuoi contatti. Inoltre, se non hai mai chattato con un contatto o non lo hai salvato nella tua rubrica, non potrai vedere il suo stato. Infine, è possibile che lutente ti abbia bloccato, impedendoti di accedere alle sue informazioni.

Commenti 0 mi piace

Spariti gli “Stato” dei tuoi amici su WhatsApp? Ecco perché potrebbe succedere.

Avete presente quella sensazione di vuoto quando aprite WhatsApp e scorrendo tra le storie, l’icona circolare intorno al nome dei vostri contatti rimane tristemente bianca? Il mistero della scomparsa degli “Stato” è un cruccio comune a molti utenti dell’app di messaggistica più popolare al mondo. Ma prima di allarmarvi e pensare al peggio (essere stati bloccati!), è bene esaminare alcune cause possibili.

La scomparsa degli “Stato” su WhatsApp non è sempre un segnale di ostracismo. In realtà, spesso si tratta di una combinazione di impostazioni di privacy e dinamiche di utilizzo dell’applicazione. Vediamo nel dettaglio cosa potrebbe aver contribuito a questa “sparizione”.

1. Privacy, mia cara Privacy!

La ragione più comune risiede nelle impostazioni di privacy. Se avete scelto di non condividere il vostro “Ultimo accesso” nelle impostazioni di WhatsApp, state indirettamente impedendo anche la visualizzazione dell'”Ultimo accesso” dei vostri contatti. È un po’ come un patto implicito: “io non ti mostro i miei dati, tu non mi mostri i tuoi”. WhatsApp, per preservare la privacy degli utenti, applica questa reciprocità. Per controllare le vostre impostazioni, andate su “Impostazioni” > “Account” > “Privacy” e verificate le impostazioni relative a “Ultimo accesso e online”.

2. Conoscenza virtuale (ancora) sconosciuta.

Un altro motivo per cui potreste non vedere lo “Stato” di un contatto è legato alla vostra “storia” di interazioni. Se non avete mai scambiato messaggi con quella persona su WhatsApp, o se non avete il suo numero salvato nella vostra rubrica (e viceversa, magari), WhatsApp potrebbe non consentirvi di vedere il suo “Stato”. In questo caso, è necessario avviare una conversazione o assicurarsi che entrambi abbiate i numeri di telefono salvati correttamente.

3. La temuta ipotesi: il blocco!

Purtroppo, dobbiamo ammetterlo, esiste anche la possibilità che il contatto in questione vi abbia bloccato. Quando si viene bloccati su WhatsApp, si perde la possibilità di visualizzare l'”Ultimo accesso”, la foto del profilo (in alcuni casi) e, naturalmente, lo “Stato”. Se sospettate questo, però, è importante non saltare subito a conclusioni affrettate. Osservate anche altri segnali, come l’impossibilità di inviare messaggi (che risulteranno sempre con una sola spunta) e l’assenza di aggiornamenti alla foto del profilo.

In conclusione…

Prima di cadere nella paranoia e immaginare scenari di litigi virtuali, ricordatevi di controllare le impostazioni di privacy, di verificare di avere i numeri di telefono correttamente salvati e di aver avuto una conversazione con il contatto in questione. Solo dopo aver escluso queste possibilità, potrete considerare (con cautela) l’ipotesi del blocco. E, in fin dei conti, ricordatevi che la vita è fatta di misteri… e di “Stato” non visualizzati!