Qual è il passo della filettatura M10?
Il componente presenta dimensioni compatte, con una larghezza di 17 mm e unaltezza di 8 mm. La filettatura di tipo metrico (M) ha un diametro di 10 mm. Lelemento chiave è il passo della filettatura, che misura 1,0 mm.
Passo della filettatura M10
Le filettature metriche (M) sono caratterizzate da un diametro e un passo specifici, che determinano la loro compatibilità con viti e dadi di dimensioni corrispondenti. Nel caso di una filettatura M10, il diametro del filetto è di 10 mm.
Il passo della filettatura, invece, indica la distanza tra due creste o due fondi consecutivi del filetto. Per una filettatura M10, il passo ammonta a 1,0 mm. Questo valore rappresenta la distanza lineare percorsa lungo l’asse della filettatura in un giro completo.
Il passo della filettatura è un parametro critico per garantire il corretto accoppiamento tra due filettature. Se il passo di una vite e di un dado non corrispondono, non sarà possibile avvitarli o svitarli correttamente.
In genere, le filettature metriche con un diametro maggiore hanno un passo più ampio. Ciò perché un passo più ampio consente una maggiore forza di tenuta e una distribuzione più uniforme del carico.
Ad esempio, una vite M10 con un passo di 1,0 mm sarà più adatta per applicazioni che richiedono una tenuta sicura e una resistenza elevata, mentre una vite M10 con un passo più fine, ad esempio 0,5 mm, potrebbe essere più adatta per applicazioni che richiedono una maggiore precisione di posizionamento.
La scelta del passo della filettatura appropriato dipende dalle specifiche esigenze dell’applicazione. È importante consultare le normative e le raccomandazioni appropriate per selezionare il passo corretto per garantire un accoppiamento ottimale e prestazioni soddisfacenti.
#Filettatura#Metrica M10#Passo M10Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.