Quale procedura ti consente di disattivare la funzione con cui memorizzare una password?
Per disattivare la funzione di memorizzazione automatica delle password in Chrome:
- Apri Chrome sul computer.
- Scorri verso il basso e seleziona Gestore password di Google.
- Nella barra laterale di sinistra, clicca su Impostazioni.
- Disattiva lopzione Chiedi di salvare le password.
Addio Password Salvate: Come Disattivare la Memorizzazione Automatica in Chrome
La comodità di avere Chrome che memorizza le nostre password è innegabile. Un click e accediamo ai nostri siti preferiti senza dover ricordare complesse combinazioni di caratteri. Tuttavia, questa praticità può rappresentare un rischio per la sicurezza, soprattutto se utilizziamo un computer condiviso o non protetto adeguatamente. Se preferisci gestire le tue credenziali manualmente, disattivare la funzione di memorizzazione automatica delle password in Chrome è un’operazione semplice e veloce. Ecco come fare:
Prima di tutto, apri il browser Chrome sul tuo computer. Una volta aperto, individua i tre puntini verticali in alto a destra, che rappresentano il menu principale. Clicca sui tre puntini e scorri verso il basso fino a trovare la voce “Impostazioni”. Selezionala per accedere al pannello di configurazione del browser.
All’interno delle impostazioni, troverai una barra di ricerca in alto. Per velocizzare il processo, puoi digitare “password” in questa barra. In alternativa, scorri verso il basso nella pagina delle impostazioni finché non individui la sezione “Completamento automatico”. Clicca su “Password” per accedere alle impostazioni specifiche per la gestione delle credenziali.
Ti troverai di fronte alla sezione dedicata al “Gestore password di Google”. Qui potrai visualizzare tutte le password salvate e gestirle singolarmente. Per disattivare completamente la funzione di memorizzazione, individua l’interruttore a levetta accanto alla voce “Chiedi di salvare le password”. Clicca sull’interruttore per spostarlo in posizione “Disattivato”. Da questo momento in poi, Chrome non ti chiederà più di salvare le password quando accedi a un sito web.
Disattivando questa funzione, riprendi il pieno controllo delle tue credenziali. Ricorda però che la responsabilità di gestirle in modo sicuro passa interamente a te. Valuta l’utilizzo di un gestore di password dedicato se hai difficoltà a ricordare le tue credenziali o se necessiti di un livello di sicurezza più elevato. Questa soluzione ti permette di custodire le tue password in un ambiente protetto e crittografato, offrendo un’alternativa più sicura rispetto alla memorizzazione nel browser.
#Password Off#Privacy#SicurezzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.