Che vaporetto prendere per San Marco?

28 visite
Per raggiungere Piazza San Marco, utilizza le linee di vaporetto ACTV 1, 52 o 82. Queste linee collegano Piazzale Roma e la Stazione di Santa Lucia con numerosi punti di interesse veneziani, offrendo un comodo accesso alla celebre piazza.
Commenti 0 mi piace

Guida ai vaporetti per raggiungere Piazza San Marco

Piazza San Marco è il cuore pulsante di Venezia, un luogo mozzafiato che attrae visitatori provenienti da tutto il mondo. Per raggiungere questa iconica destinazione, il mezzo di trasporto più conveniente è il vaporetto, un servizio di trasporto pubblico acquatico gestito da ACTV.

Linee di vaporetto per Piazza San Marco

Per arrivare a Piazza San Marco, è necessario utilizzare una delle seguenti linee di vaporetto:

  • Linea 1: collega Piazzale Roma, il principale hub dei trasporti di Venezia, con Piazza San Marco.
  • Linea 52: collega la Stazione di Santa Lucia, la stazione ferroviaria principale, con Piazza San Marco.
  • Linea 82: collega Murano, l’isola del vetro, con Piazza San Marco.

Fermate del vaporetto

Le linee 1 e 52 effettuano fermate alla stazione del vaporetto Vallaresso, situata a pochi passi da Piazza San Marco. La linea 82 effettua una fermata alla stazione del vaporetto San Zaccaria, che si trova sull’altro lato di Piazza San Marco rispetto alla Basilica.

Tariffe e biglietti

Il costo di un biglietto di vaporetto per un singolo viaggio è di 7,50 €. Sono disponibili anche biglietti giornalieri che consentono viaggi illimitati su tutte le linee di vaporetto per uno o più giorni.

Orari

I vaporetti circolano frequentemente durante tutto il giorno, con corse ogni 10-15 minuti. Gli orari esatti possono variare a seconda della stagione e delle condizioni meteorologiche.

Consigli

  • Acquistate i biglietti del vaporetto in anticipo per evitare code. È possibile acquistarli presso le biglietterie ACTV o tramite l’app ACTV.
  • Validate il vostro biglietto presso le apposite macchine obliteratrici a bordo del vaporetto.
  • Se avete bagagli pesanti, utilizzate la linea 1, che ha più spazio a bordo.
  • Godetevi il viaggio panoramico attraverso i canali di Venezia.