Come arrivare a Piazza San Pietro dalla stazione Termini?
33 visite
Per raggiungere Piazza San Pietro da Roma Termini, prendi lautobus 40 o 64. Il 40 ferma a Traspontina/Conciliazione, a 6 minuti a piedi. Il 64 ferma a Cavalleggeri/S. Pietro, a 4 minuti.
Forse vuoi chiedere? Di più
Come arrivare a Piazza San Pietro da Roma Termini: una guida passo passo
Piazza San Pietro, con la sua imponente basilica e le meravigliose opere d’arte, è una tappa obbligata per i visitatori di Roma. Se arrivate a Roma con il treno alla stazione Termini, ecco una guida passo passo per raggiungere Piazza San Pietro comodamente:
Opzione 1: Autobus 40
- Dalla stazione Termini, dirigiti verso l’uscita “Via Marsala”.
- Attraversa la strada e alla fermata dell’autobus “Termini” prendi l’autobus 40.
- Scendi alla fermata “Traspontina/Conciliazione” (circa 20 minuti di viaggio).
- Cammina per circa 6 minuti (circa 450 m) lungo Via della Conciliazione fino a Piazza San Pietro.
Opzione 2: Autobus 64
- Dall’uscita “Via Marsala” della stazione Termini, cammina fino alla fermata dell’autobus “Termini” sul lato opposto della strada.
- Sali sull’autobus 64.
- Scendi alla fermata “Cavalleggeri/S. Pietro” (circa 15 minuti di viaggio).
- Cammina per circa 4 minuti (circa 250 m) lungo Via Gregorio VII fino a Piazza San Pietro.
Informazioni aggiuntive:
- Il biglietto per l’autobus costa 1,50 € e può essere acquistato presso le biglietterie della stazione ferroviaria o nelle tabaccherie.
- Gli autobus partono ogni 5-10 minuti.
- Il tragitto in autobus è di circa 20-25 minuti, a seconda del traffico.
- La distanza a piedi dalla fermata dell’autobus a Piazza San Pietro è breve e piacevole, offrendo la possibilità di ammirare gli splendidi edifici lungo il percorso.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai raggiungere Piazza San Pietro dalla stazione Termini in tutta comodità, consentendoti di godere delle meraviglie della Città del Vaticano.
#Piazza San Pietro#Stazione Termini#Termini San PietroCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.