Come arrivare dalla stazione centrale di Napoli al porto?

20 visite
Da Napoli Centrale al Molo Beverello, lAlibus costa 5€ (25 minuti). In taxi, si spendono 13€ (20 minuti). Alternative più economiche sono le linee urbane 151 o 650. Scegli lopzione più adatta alle tue esigenze di tempo e budget.
Commenti 0 mi piace

Come raggiungere il porto di Napoli dalla stazione centrale

Per i viaggiatori che arrivano alla stazione centrale di Napoli, raggiungere il porto è essenziale per accedere alle isole del Golfo di Napoli, come Capri, Ischia e Procida. Esistono diverse opzioni di trasporto per questa tratta, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi.

Alibus: la soluzione più pratica

L’Alibus è un servizio di autobus espressamente progettato per collegare la stazione centrale al Molo Beverello, il terminal dei traghetti per le isole. Il costo del biglietto è di 5€ e il tempo di percorrenza medio è di 25 minuti. L’Alibus è un’opzione comoda e pratica, soprattutto per chi ha bagagli pesanti.

Taxi: rapido ma più costoso

I taxi sono un’alternativa più rapida ma più costosa dell’Alibus. Il costo medio per raggiungere il porto è di circa 13€, a seconda del traffico. Il tempo di percorrenza è di circa 20 minuti. I taxi sono disponibili all’esterno della stazione centrale.

Linee urbane: l’opzione più economica

Per chi cerca un’opzione più economica, ci sono due linee urbane che collegano la stazione centrale al porto: la linea 151 e la linea 650. Il costo del biglietto è di 1,50€ e il tempo di percorrenza medio è di circa 30 minuti. Tuttavia, queste linee potrebbero essere affollate durante le ore di punta.

Scegliere l’opzione migliore

La scelta dell’opzione di trasporto migliore dipende dalle esigenze di tempo e budget di ciascun viaggiatore:

  • Alibus: ideale per chi preferisce la comodità e non ha problemi di budget.
  • Taxi: la scelta migliore per chi ha poco tempo o necessità di più privacy.
  • Linee urbane: l’opzione più economica, ma richiede un po’ più di tempo e può essere affollata.

Per ulteriori informazioni, è consigliabile consultare il sito web della Compagnia di Trasporti Pubblici di Napoli (ANM): https://www.anm.it/