Dove comprare biglietto Alibus Napoli?
Come acquistare i biglietti Alibus Napoli: una guida completa
L’Alibus Napoli è un servizio navetta aeroportuale che collega l’Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino al centro della città. È un’opzione comoda ed economica per i viaggiatori che desiderano raggiungere il loro hotel o altra destinazione a Napoli.
Esistono diversi modi per acquistare i biglietti Alibus:
1. Online sul sito ufficiale ANM
- Visitare il sito web dell’Azienda Napoletana Mobilità (ANM) all’indirizzo https://www.anm.it/
- Fare clic sulla sezione “Alibus”
- Selezionare l’opzione “Acquista biglietti”
- Selezionare la data e l’orario del viaggio
- Seguire le istruzioni per il pagamento online
2. Alle biglietterie automatiche all’uscita dell’aeroporto
- Seguire le indicazioni per le biglietterie Alibus all’uscita dell’aeroporto
- Utilizzare una carta di credito o di debito per acquistare i biglietti
- Conservare la ricevuta per la successiva convalida sull’autobus
3. Dal conducente dell’autobus
- Salire sull’autobus Alibus e chiedere al conducente di acquistare un biglietto
- Pagare in contanti il prezzo del biglietto (il prezzo può variare in base alla stagione e al giorno della settimana)
- Conservare la ricevuta per la successiva convalida
Suggerimenti per acquistare i biglietti Alibus:
- È consigliabile acquistare i biglietti online o alle biglietterie automatiche in anticipo per evitare le code.
- I biglietti Alibus sono validi per 90 minuti dalla convalida.
- È possibile acquistare un biglietto di andata o di andata e ritorno.
- I bambini di età inferiore ai 6 anni viaggiano gratuitamente.
- Sono disponibili sconti per i gruppi e per i viaggiatori con disabilità.
Acquistare i biglietti Alibus Napoli è semplice e conveniente. Scegliendo il metodo più adatto alle tue esigenze, puoi goderti un viaggio confortevole e senza problemi da e per l’Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino.
#Alibus Napoli#Biglietto Alibus#Napoli AlibusCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.