Dove imbarcarsi con Moby a Livorno?
Imbarco con Moby a Livorno: una guida completa
Per i viaggiatori che desiderano raggiungere la Sardegna o la Corsica con Moby, l’imbarco avviene presso la Stazione Marittima di Livorno, un porto moderno e ben attrezzato.
Posizione della Stazione Marittima
La Stazione Marittima si trova in Via Guido Donegani, a poca distanza dal centro città. È facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus.
Orari di imbarco
Si consiglia di arrivare al porto almeno due ore prima della partenza prevista per evitare ritardi. L’orario preciso di imbarco varierà a seconda della destinazione e del tipo di nave.
Check-in elettronico
Per velocizzare le procedure di imbarco, Moby offre il servizio di check-in elettronico. Questo può essere effettuato online sul sito web della compagnia o tramite l’app Moby. Una volta effettuato il check-in elettronico, i passeggeri possono procedere direttamente alla nave.
Stazione di imbarco
Il piazzale antistante la nave è la stazione di imbarco designata. I passeggeri che non hanno effettuato il check-in elettronico dovranno farlo al desk dedicato disponibile presso la stazione di imbarco.
Imbarco delle auto
I passeggeri con auto al seguito devono dirigersi alle corsie di imbarco dedicate. Il personale di Moby assisterà nell’imbarco e nell’alloggiamento dell’auto nel garage della nave.
Partenze per Sardegna e Corsica
Da Livorno, Moby offre partenze giornaliere per le principali destinazioni in Sardegna e Corsica, tra cui:
- Sardegna: Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres
- Corsica: Bastia, Calvi, Ile Rousse
Servizi per i passeggeri
La Stazione Marittima di Livorno offre una vasta gamma di servizi per i passeggeri, tra cui:
- Bar e ristoranti
- Negozi
- Wi-Fi gratuito
- Deposito bagagli
Imbarcandosi con Moby a Livorno, i passeggeri possono aspettarsi una procedura di imbarco efficiente e confortevole, con tutti i servizi necessari a portata di mano.
#Crociere#Livorno#MobyCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.