Dove si prende il traghetto per Capri a Napoli?
Guide sulla destinazione: Dove prendere il traghetto per Capri a Napoli
L’isola di Capri, una pittoresca destinazione nel Mar Tirreno, è raggiungibile da Napoli tramite traghetti che partono da due moli distinti:
1. Molo Beverello:
Il Molo Beverello è il principale terminal dei traghetti per Capri. Si trova nel centro di Napoli, a pochi passi dalla stazione ferroviaria centrale. I traghetti che partono da questo molo offrono collegamenti frequenti e diretti verso Capri, con una durata del viaggio di circa 50-60 minuti.
2. Calata Porta di Massa:
La Calata Porta di Massa è un molo più piccolo situato a circa 10 minuti a piedi dal Molo Beverello. I traghetti che partono da qui di solito offrono un servizio meno frequente rispetto al Molo Beverello e i tempi di percorrenza possono essere leggermente più lunghi. Tuttavia, questo molo può essere un’opzione più comoda per i viaggiatori che desiderano evitare la folla più numerosa del Molo Beverello.
Suggerimenti per la scelta del molo:
- Frequenza e durata del viaggio: Il Molo Beverello offre traghetti più frequenti con tempi di percorrenza più brevi.
- Posizione: Il Molo Beverello è più centrale e conveniente per i viaggiatori che arrivano in treno o che soggiornano nel centro della città.
- Affollamento: Il Molo Beverello può essere molto affollato durante i periodi di punta, mentre la Calata Porta di Massa è in genere più tranquilla.
- Costo: I prezzi dei traghetti sono generalmente simili da entrambi i moli.
Indipendentemente dal molo scelto, i visitatori troveranno una vasta gamma di compagnie di traghetti che offrono servizi per Capri. Si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione o nei fine settimana.
#Capri#Napoli#TraghettoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.