Quanto ci mette il traghetto da Napoli a Olbia?

36 visite
Il traghetto da Napoli a Olbia impiega circa 14 ore, coprendo una distanza di 400 km. Solitamente è disponibile un solo collegamento giornaliero.
Commenti 0 mi piace

Traversata in traghetto da Napoli a Olbia: orari e durata

Napoli e Olbia, due importanti città portuali rispettivamente nell’Italia meridionale e in Sardegna, sono collegate da un servizio di traghetti che offre un modo conveniente e panoramico per viaggiare tra le due destinazioni.

Durata della traversata

Il tempo di percorrenza in traghetto da Napoli a Olbia varia a seconda della compagnia di navigazione e dell’itinerario specifico. Tuttavia, in generale, la traversata dura circa 14 ore. Questa durata include eventuali soste intermedie o deviazioni lungo il percorso.

Distanza percorsa

La distanza tra Napoli e Olbia via mare è di circa 400 chilometri. Il percorso prevede la navigazione nel Mar Tirreno e il passaggio attraverso lo stretto di Bonifacio, che separa la Sardegna dalla Corsica.

Frequenza delle traversate

La frequenza delle traversate in traghetto tra Napoli e Olbia varia a seconda della stagione e della compagnia di navigazione. In genere, è disponibile almeno un collegamento giornaliero, con partenze sia di mattina che di sera. Durante i mesi estivi, quando il traffico turistico è più intenso, possono essere disponibili più partenze al giorno.

Compagnie di navigazione

Diverse compagnie di navigazione forniscono servizi di traghetti sulla rotta Napoli-Olbia, tra cui:

  • Grimaldi Lines
  • Tirrenia
  • Moby Lines
  • GNV

Prenotazioni

È consigliabile prenotare i biglietti del traghetto in anticipo, soprattutto durante i periodi di punta. Le prenotazioni possono essere effettuate online, tramite le compagnie di navigazione o tramite agenti di viaggio.

Servizi a bordo

I traghetti che operano sulla rotta Napoli-Olbia offrono una gamma di servizi a bordo, tra cui:

  • Cabine private e comuni
  • Ristoranti e bar
  • Negozi
  • Intrattenimento (come film e musica)
  • Connessione Wi-Fi (a pagamento)

Note aggiuntive

  • Il tempo di percorrenza e la disponibilità delle traversate possono essere influenzati da fattori come le condizioni meteorologiche e la manutenzione programmata.
  • Si consiglia di arrivare al porto di partenza con almeno un’ora di anticipo rispetto all’orario di partenza.
  • È consentito il trasporto di veicoli sui traghetti, ma a volte può essere soggetto a disponibilità limitata.
  • Alcuni traghetti offrono anche collegamenti per altre destinazioni in Sardegna, come Cagliari e Arbatax.