Quanto ci mette la Skyway a salire?

3 visite

Il tragitto in funivia Skyway fino a Punta Helbronner dura circa 20 minuti, suddivisi in due corse di 6 minuti intervallate da una sosta di circa 10 minuti al Pavillon per il cambio cabina. Lì, occorre salire una breve rampa di scale o usare lascensore per accedere allimbarco successivo.

Commenti 0 mi piace

Skyway Monte Bianco: Un’Ascesa al Cielo in 20 Minuti (ma con una sosta che fa la differenza)

Se sogni di toccare il cielo con un dito, la Skyway Monte Bianco è la risposta. Ma quanto ci mette esattamente questa meraviglia ingegneristica a portarti lassù, a Punta Helbronner, a 3.466 metri di altitudine? La risposta, apparentemente semplice, nasconde un’esperienza che va ben oltre il puro calcolo del tempo.

Il viaggio completo, dall’affascinante Courmayeur fino alla vetta, dura all’incirca 20 minuti. Questi minuti, però, sono tutt’altro che monotoni. L’ascensione è sapientemente suddivisa in due tratte, ciascuna con la sua unicità e fascino.

La prima tratta, dalla stazione di partenza a Courmayeur, ti proietta in soli 6 minuti verso il Pavillon du Mont Fréty, situato a 2.200 metri. In questa rapida ascesa, la cabina rotante ti offre una vista a 360 gradi sul paesaggio alpino circostante, già mozzafiato. La Val Veny si dispiega in tutta la sua bellezza, mentre le cime innevate iniziano a farsi più vicine, preannunciando la magia che ti aspetta.

Una volta giunti al Pavillon, il viaggio non è ancora finito. Qui, è prevista una sosta di circa 10 minuti. Questa pausa è fondamentale per due motivi: innanzitutto, permette un cambio di cabina. Ma soprattutto, offre l’opportunità di immergersi completamente nell’atmosfera unica del Pavillon. Puoi sfruttare questo tempo per visitare il giardino botanico alpino, uno dei più alti d’Europa, ricco di specie rare e affascinanti. Oppure, puoi goderti una bevanda calda al bar, ammirando il panorama attraverso le ampie vetrate. Per raggiungere l’imbarco successivo, è necessario salire una breve rampa di scale o utilizzare l’ascensore, rendendo l’esperienza accessibile a tutti.

Dopo questa rigenerante sosta, si riparte per la seconda e ultima tratta. Ancora 6 minuti di pura emozione, durante i quali la funivia si inerpica sempre più in alto, sfidando le leggi della gravità. Il paesaggio cambia radicalmente: la vegetazione scompare, lasciando spazio al regno incontrastato di ghiaccio, neve e roccia. L’aria si fa più rarefatta, la temperatura si abbassa, e la sensazione di conquista della vetta si fa sempre più intensa.

Finalmente, l’arrivo a Punta Helbronner. Qui, una terrazza panoramica a 360 gradi ti toglie il fiato. Il Monte Bianco si erge maestoso di fronte a te, circondato da un mare di vette imponenti. L’emozione è indescrivibile, la fatica dell’ascesa è immediatamente dimenticata.

In definitiva, la Skyway Monte Bianco non è solo un mezzo di trasporto, ma un’esperienza sensoriale completa. I 20 minuti complessivi di viaggio, con la sosta strategica al Pavillon, rappresentano un percorso graduale di avvicinamento alla vetta, che permette di apprezzare appieno la bellezza e la grandiosità delle Alpi. Un’ascesa al cielo, un’avventura indimenticabile.