Quanto dura la funicolare di Capri?
La funicolare di Capri: un viaggio panoramico nel cuore dell’isola
La funicolare di Capri è un’esperienza imperdibile per chi visita questa pittoresca isola italiana. Questo storico mezzo di trasporto collega il porto di Marina Grande alla città di Anacapri, offrendo viste mozzafiato sulla costa e sul Mar Tirreno.
Durata del tragitto
Il viaggio con la funicolare dura circa 12 minuti, coprendo una distanza di poco più di un chilometro. Con corse ogni 10-15 minuti, è facile trovare un posto e godersi il tragitto panoramico.
Servizi
La funicolare è accessibile ai disabili, con rampe e piattaforme riservate per carrozzine. I bagagli possono essere trasportati senza problemi, rendendo il viaggio facile e conveniente per i viaggiatori.
Itinerario
Il percorso della funicolare inizia dal porto di Marina Grande, dove i visitatori possono salire a bordo delle cabine che partono ogni 10-15 minuti. Il treno sale gradualmente verso Anacapri, offrendo viste panoramiche sul porto, sul mare e sugli scogli di Faraglioni.
Lungo il tragitto, i passeggeri possono ammirare le case colorate e i giardini terrazzati tipici dell’isola. All’arrivo ad Anacapri, i visitatori si troveranno nel cuore della città, a pochi passi dalle principali attrazioni, come Villa San Michele e la Grotta Azzurra.
Tariffe e orario
Il costo di un biglietto di andata e ritorno è di 20 euro, con sconti per bambini e anziani. La funicolare di Capri opera tutto l’anno, con orario prolungato durante i mesi estivi.
Conclusione
La funicolare di Capri è un modo unico ed emozionante di scoprire la bellezza dell’isola. Con il suo tragitto panoramico, i suoi servizi accessibili e la sua comoda durata, è un’esperienza da non perdere per chi visita questa gemma del Mediterraneo.
#Capri#Funiculare#TempoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.