Che percentuale si prende Booking?

2 visite

Booking.com applica commissioni variabili sulle prenotazioni, generalmente tra il 15% e il 22% per ogni notte. Questa percentuale incide sul guadagno lordo della struttura ricettiva, dipendendo dal tipo di prenotazione e da altri fattori.

Commenti 0 mi piace

Booking.com: Quanto costa la visibilità? Un’analisi delle commissioni e del loro impatto sulle strutture ricettive

Booking.com si è affermato come uno dei principali portali per la prenotazione di alloggi online, offrendo ai viaggiatori una vasta scelta di hotel, appartamenti e altre soluzioni per il pernottamento. Ma quanto costa questa visibilità alle strutture ricettive? La risposta, come spesso accade, non è univoca.

La piattaforma applica infatti commissioni variabili, generalmente comprese tra il 15% e il 22% del prezzo lordo di ogni notte prenotata. Questo significa che, per ogni 100€ pagati da un cliente, tra i 15€ e i 22€ andranno a Booking.com, mentre la restante parte costituirà il guadagno lordo della struttura. È importante sottolineare che si tratta di un importo lordo, da cui la struttura dovrà poi detrarre i costi operativi, come pulizie, utenze e personale, per arrivare al guadagno netto.

La variabilità di queste commissioni dipende da una serie di fattori, rendendo difficile per le strutture prevedere con esattezza l’impatto sul proprio bilancio. Tra gli elementi che influenzano la percentuale applicata da Booking.com troviamo:

  • Tipologia di struttura: Hotel, B&B, appartamenti vacanze e altre tipologie di alloggio possono essere soggette a commissioni differenti, in base alla competitività del mercato e alla domanda.
  • Località: Le commissioni possono variare anche in base alla destinazione, riflettendo la popolarità turistica e la concentrazione di strutture ricettive presenti sulla piattaforma.
  • Servizi offerti: La presenza di servizi aggiuntivi, come colazione inclusa, spa o parcheggio, può influire sulla percentuale di commissione applicata.
  • Politiche di cancellazione: Offerte con cancellazione gratuita o flessibile possono comportare commissioni più elevate per la struttura, a copertura del rischio di mancato guadagno.
  • Visibilità desiderata: Le strutture possono scegliere di investire in strumenti di marketing offerti da Booking.com per aumentare la propria visibilità, influenzando così il costo complessivo del servizio. Ad esempio, posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca può comportare una commissione maggiore.
  • Volume di prenotazioni: In alcuni casi, Booking.com potrebbe offrire commissioni più vantaggiose alle strutture che generano un elevato volume di prenotazioni attraverso la piattaforma.

La scelta di utilizzare Booking.com, nonostante le commissioni, rappresenta per molte strutture un compromesso necessario per raggiungere un’ampia audience di potenziali clienti, soprattutto in un mercato sempre più competitivo. È fondamentale, tuttavia, comprendere a fondo il meccanismo delle commissioni e valutare attentamente l’impatto sul proprio business, considerando anche strategie alternative per la promozione e la gestione delle prenotazioni. Un’analisi accurata dei costi e dei benefici permetterà alle strutture di ottimizzare la propria presenza online e massimizzare i profitti.