Come andare da Roma Termini in centro?
Come raggiungere il centro storico di Roma da Termini: una guida completa
La Stazione Termini, il principale snodo ferroviario di Roma, si trova in posizione strategica a pochi passi dal centro storico della città. Per i viaggiatori che atterrano o arrivano in treno, ci sono diverse opzioni convenienti per raggiungere le principali attrazioni della Capitale.
A piedi (2 km)
Per i viaggiatori amanti delle passeggiate o con bagagli leggeri, raggiungere il centro a piedi da Termini è un’opzione semplice e panoramica. Il tragitto di 2 km richiede circa 20-30 minuti e offre l’opportunità di ammirare alcuni dei monumenti più iconici di Roma, come le Terme di Diocleziano e la Fontana delle Naiadi.
Autobus (linea 64)
L’autobus 64 è una linea diretta che collega Termini al centro storico. La fermata dell’autobus si trova proprio di fronte alla stazione, sul lato di Via Giolitti. Il tempo di percorrenza è di circa 15-20 minuti, a seconda del traffico. Il biglietto del bus costa 1,50 € e può essere acquistato alle biglietterie automatiche o presso le tabaccherie vicine.
Taxi
I taxi sono un’opzione comoda ma più costosa per raggiungere il centro da Termini. La tariffa media è di circa 10-15 € per una corsa fino a Piazza di Spagna o al Colosseo. I taxi sono disponibili all’uscita della stazione, sul lato di Via Giolitti.
Metro (linea B)
Mentre la stazione della metro più vicina a Termini è Repubblica, la linea B non fornisce un accesso diretto al centro storico. Tuttavia, può essere utile per raggiungere altre zone della città, come il quartiere EUR o la Basilica di San Pietro.
Tempo di percorrenza
Il tempo di percorrenza totale per raggiungere il centro storico da Termini varia a seconda del mezzo di trasporto scelto e della destinazione specifica. Riportiamo di seguito le stime approssimative:
- A piedi: 20-30 minuti
- Autobus (linea 64): 15-20 minuti
- Taxi: 10-15 minuti
- Metro (linea B): non diretto al centro storico
Consigli
- Se viaggiate con bagagli pesanti, si consiglia di prendere un taxi o un autobus.
- Se scegliete di andare a piedi, assicuratevi di indossare scarpe comode.
- Acquistate i biglietti dell’autobus in anticipo per evitare le code.
- Fate attenzione ai tassisti abusivi che potrebbero cercare di farvi pagare tariffe esorbitanti.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.