Come arrivare da Termini a Trastevere con i mezzi?

0 visite

Per raggiungere Trastevere da Termini a Roma:

  • Prendi la metro B da Termini a Piramide (circa 5 minuti)
  • Scendi e prendi lautobus 719 da Piramide a Trastevere (circa 20 minuti)

Il tempo di percorrenza totale stimato è di circa 26 minuti.

Commenti 0 mi piace

Come arrivare da Termini a Trastevere con i mezzi pubblici

Trastevere è uno dei quartieri più affascinanti e caratteristici di Roma, ricco di storia, cultura e vita notturna. Se arrivate a Roma presso la stazione Termini, vi trovate in una posizione strategica per raggiungere Trastevere con i mezzi pubblici.

Il percorso più rapido ed economico

Il modo più rapido ed economico per raggiungere Trastevere da Termini è quello di utilizzare la metropolitana e l’autobus.

  • Metro: prendete la linea B della metropolitana dalla stazione Termini e scendete alla stazione Piramide (circa 5 minuti di viaggio).
  • Autobus: una volta scesi alla stazione Piramide, prendete l’autobus 719 in direzione Trastevere. Il viaggio in autobus dura circa 20 minuti.

Tempo di percorrenza

Il tempo di percorrenza totale stimato da Termini a Trastevere è di circa 26 minuti.

Costo

Il costo del viaggio è di 1,50 € per la metro e 1,50 € per l’autobus, per un totale di 3,00 €.

Altri dettagli

  • La stazione Piramide è accessibile ai passeggeri con disabilità.
  • L’autobus 719 effettua fermate in entrambe le direzioni, quindi potete salire o scendere lungo il percorso in corrispondenza delle fermate più vicine al vostro alloggio o ai luoghi di interesse di vostro interesse.
  • Nel fine settimana, l’orario dei trasporti pubblici potrebbe subire variazioni. Vi consigliamo di consultare l’app di trasporto pubblico ATAC Roma per gli orari e le informazioni più aggiornate.

Alternative

Se preferite un’alternativa più comoda, potete prendere un taxi da Termini a Trastevere. Il costo in genere varia tra i 10 € e i 15 €, a seconda del momento della giornata e della distanza percorsa.

Inoltre, è possibile prenotare in anticipo una corsa con Uber o un servizio di navetta privata. I costi sono generalmente più alti rispetto ai mezzi pubblici, ma offrono maggiore comfort e privacy.