Come arrivare dalla stazione di Napoli al porto per Capri?

13 visite
Per raggiungere Capri dalla Stazione Centrale di Napoli, il traghetto è lopzione più veloce, con un costo variabile tra 15 e 150 euro e una durata di circa unora e 25 minuti. Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante lalta stagione.
Commenti 0 mi piace

Come raggiungere il porto di Capri dalla stazione di Napoli

Capri, l’incantevole isola mediterranea, è una destinazione imperdibile per i viaggiatori che visitano l’Italia meridionale. Per raggiungere Capri dalla stazione di Napoli, il traghetto è l’opzione più rapida e comoda.

Acquistare i biglietti del traghetto

Diverse compagnie di traghetti offrono servizi regolari dalla stazione di Napoli al porto di Marina Grande, Capri. Tra le compagnie più popolari figurano Alilauro, Grimaldi Lines e Navigazione Libera del Golfo.

I prezzi dei biglietti variano a seconda della classe, della compagnia e del periodo dell’anno. I biglietti standard in classe economica partono da circa 15 euro, mentre i biglietti in classe business possono arrivare a 150 euro o più.

Si consiglia vivamente di prenotare i biglietti del traghetto in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione (da giugno a settembre). È possibile acquistare i biglietti online, tramite le compagnie di traghetti o presso le biglietterie della stazione centrale di Napoli.

Durata del viaggio

Il viaggio in traghetto dalla stazione centrale di Napoli al porto di Capri dura in media un’ora e 25 minuti. Le compagnie di traghetti offrono partenze multiple durante il giorno, quindi è facile trovare un orario adatto al proprio itinerario.

Dalla stazione al molo

Una volta arrivati alla stazione centrale di Napoli, seguite le indicazioni per il molo Beverello, che si trova a circa 5 minuti a piedi dalla stazione. Il molo Beverello è il punto di partenza dei traghetti per Capri.

Arrivo a Capri

Il porto di Marina Grande è il principale punto di sbarco a Capri. Una volta arrivati, potete prendere un taxi, un autobus o una funicolare per raggiungere la vostra destinazione sull’isola.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Arrivate al molo almeno 30 minuti prima della partenza del traghetto per evitare ritardi.
  • Portate un documento d’identità valido per l’imbarco.
  • Se viaggiate durante l’alta stagione, preparatevi a code e folle.
  • Considerate la possibilità di acquistare un biglietto di andata e ritorno per risparmiare denaro.
  • Godetevi il pittoresco viaggio in traghetto attraverso il Golfo di Napoli, ammirando la splendida vista sulla costa.