Come arrivare in auto al Lago di Braies?

0 visite

Per raggiungere il pittoresco Lago di Braies in auto, segui la strada statale SS49 verso Brunico. Individua luscita per Braies e imboccala. Una volta giunto nella Valle di Braies, avrai a disposizione diverse aree di parcheggio per lasciare il tuo veicolo e goderti la bellezza del lago.

Commenti 0 mi piace

Raggiungere il Lago di Braies in auto: un viaggio tra le Dolomiti

Il Lago di Braies, gioiello incastonato tra le maestose Dolomiti, attrae ogni anno migliaia di visitatori con le sue acque cristalline e il panorama mozzafiato. Raggiungerlo in auto, pur presentando alcune limitazioni, offre la flessibilità di esplorare i dintorni a proprio ritmo. Ecco una guida dettagliata per arrivare al lago, con alcuni consigli utili per pianificare al meglio il vostro viaggio.

Il percorso principale per arrivare al Lago di Braies in auto prevede l’utilizzo della Strada Statale 49 (SS49) in direzione Brunico/Bruneck, importante snodo viario dell’Alto Adige. Giunti nei pressi di Brunico, bisogna prestare attenzione alla segnaletica che indica l’uscita per Braies/Prags. Seguendo le indicazioni, si imbocca la strada che si snoda attraverso la pittoresca Valle di Braies, offrendo scorci panoramici di rara bellezza.

Arrivando in prossimità del lago, è importante sapere che l’accesso con la propria autovettura è regolamentato, soprattutto durante l’alta stagione (estate e periodi festivi). Per evitare spiacevoli sorprese e lunghe code, è consigliabile informarsi preventivamente sulle limitazioni al traffico e sulle possibilità di prenotazione del parcheggio.

Diverse aree di parcheggio sono disponibili nelle vicinanze del lago, a pagamento e con capienza limitata. Un’opzione strategica, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza, è quella di parcheggiare a valle, in località Ferrara/Schmieden, e usufruire del servizio navetta che collega regolarmente il parcheggio al lago. Questa soluzione, oltre ad essere più ecologica, permette di evitare lo stress della ricerca di un parcheggio e di godersi appieno la bellezza del paesaggio durante il tragitto.

Oltre al parcheggio a Ferrara, esistono altre aree di sosta a pagamento lungo la strada che porta al lago, ma la disponibilità è limitata e si esaurisce rapidamente. Pertanto, arrivare presto la mattina o optare per la navetta sono le soluzioni più consigliabili.

Infine, è fondamentale ricordare che il Lago di Braies è un’area naturale protetta. Rispettare l’ambiente, evitando di lasciare rifiuti e seguendo le indicazioni fornite dalle autorità locali, contribuirà a preservare la sua bellezza incontaminata per le generazioni future. Pianificare con cura il viaggio, informandosi sulle restrizioni al traffico e sulle alternative di trasporto, renderà l’esperienza al Lago di Braies ancora più indimenticabile.