Come arrivare in cima al Vesuvio?

27 visite
Per raggiungere la cima del Vesuvio, si accede al cratere tramite un varco automatico a quota 1000 metri (Ercolano) o, prossimamente, da un secondo varco a quota 1050 metri (Ottaviano). Laccesso è consentito solo attraverso questi punti.
Commenti 0 mi piace

L’ascesa al Vesuvio: una guida per raggiungere la cima

Il Vesuvio, l’iconico vulcano che domina il golfo di Napoli, offre un’esperienza escursionistica unica e indimenticabile. Per raggiungere la cima, gli escursionisti possono accedere al cratere solo attraverso due punti di accesso specifici:

1. Accesso da Ercolano (1000 m)

  • Dall’autostrada A3, prendere l’uscita Ercolano e seguire le indicazioni per il Vesuvio.
  • Parcheggiare presso il piazzale del Parco Nazionale del Vesuvio.
  • Da qui, seguire il sentiero n. 5, un percorso di circa 1,5 km con un dislivello di 250 metri.
  • Lungo il sentiero, gli escursionisti potranno osservare la vegetazione lussureggiante e i suggestivi panorami del Golfo di Napoli.

2. Accesso da Ottaviano (prossimamente 1050 m)

  • Dall’autostrada A1, prendere l’uscita Nola-Villa Literno e seguire le indicazioni per Ottaviano.
  • Parcheggiare presso il piazzale della Funivia del Vesuvio.
  • Una volta completata la costruzione, gli escursionisti potranno utilizzare la funivia per raggiungere la quota 1050 m.
  • Da qui, seguire un breve sentiero fino al cratere.

Dettagli sull’accesso

  • L’accesso al cratere è consentito solo attraverso questi due punti.
  • L’orario di accesso al cratere è dalle 9:00 alle 15:00, con chiusura dell’ultimo varco alle 16:00.
  • Il costo del biglietto d’ingresso al Parco Nazionale del Vesuvio varia a seconda della stagione.
  • Si consiglia di indossare calzature comode e di portare acqua e una giacca a vento.
  • Il percorso verso la cima è ben segnalato e presenta una pendenza moderata.

Suggerimenti per l’escursione

  • Prevedere circa 2-3 ore per il percorso di andata e ritorno.
  • Iniziate l’escursione la mattina presto per evitare la folla e il caldo.
  • Rispettate l’ambiente e non lasciate rifiuti lungo il sentiero.
  • Siate consapevoli del fatto che il Vesuvio è un vulcano attivo e seguite sempre le istruzioni dei ranger del parco.

Salire in cima al Vesuvio è un’esperienza unica che offre viste mozzafiato sulla Campania e il Mediterraneo. Seguendo queste indicazioni, gli escursionisti possono godere in sicurezza di questa escursione imperdibile.