Come arrivare in Sardegna con il camper?

1 visite

Lunico modo per raggiungere la Sardegna in camper è tramite traghetto marittimo. Numerose compagnie offrono collegamenti tutto lanno, tra cui Tirrenia con partenze da Genova e Civitavecchia.

Commenti 0 mi piace

Come raggiungere la Sardegna in camper

Per raggiungere la Sardegna in camper, l’unica opzione disponibile è il traghetto marittimo. Sono diverse le compagnie che effettuano collegamenti verso l’isola tutto l’anno.

Tra le principali compagnie che offrono il servizio di trasporto traghetti per la Sardegna troviamo Tirrenia, che garantisce partenze dai porti di Genova e Civitavecchia.

Per prenotare il viaggio in traghetto, è consigliabile contattare direttamente la compagnia prescelta o avvalersi di agenzie di viaggio specializzate. È importante specificare le dimensioni del camper e il numero di passeggeri al momento della prenotazione.

Il costo del viaggio in traghetto varia a seconda della compagnia, del periodo dell’anno e della durata del viaggio. In linea generale, il costo per un camper di medie dimensioni con due passeggeri si aggira intorno ai 150-250 euro a tratta.

Oltre al costo del traghetto, bisogna considerare anche le spese di carburante per raggiungere il porto di partenza. Inoltre, è consigliabile prenotare il traghetto con largo anticipo, soprattutto durante i mesi estivi, quando la domanda è più alta.

Una volta giunti in Sardegna, è possibile campeggiare in uno dei numerosi campeggi dislocati lungo l’isola. I campeggi offrono servizi di base come docce, bagni, elettricità e acqua potabile. Alcuni campeggi dispongono anche di piscine, ristoranti e aree giochi per bambini.

Per chi preferisce la libertà di sostare in luoghi selvaggi, è possibile farlo in alcune aree dell’isola, nel rispetto della natura e delle normative vigenti. Tuttavia, si consiglia sempre di informarsi presso le autorità locali per verificare i luoghi consentiti per la sosta libera.

In conclusione, raggiungere la Sardegna in camper è un’esperienza unica che permette di godere della bellezza dell’isola in piena libertà. Pianificando il viaggio con attenzione e prenotando i traghetti con anticipo, è possibile risparmiare tempo e denaro e vivere un’indimenticabile vacanza in Sardegna.