Come arrivare sull'isola di Burano?

11 visite
Da Venezia, Burano è raggiungibile con il vaporetto linea LN (da Fondamenta Nuove o San Zaccaria) in circa 45 minuti, oppure con unescursione in barca a Murano e Burano (30€ a persona).
Commenti 0 mi piace

Esplorare la pittoresca isola di Burano: guida ai trasporti

Burano, l’incantevole isola della laguna veneziana, attira visitatori da tutto il mondo con le sue case variopinte e i suoi canali pittoreschi. Arrivare a Burano è facile e conveniente, grazie ai collegamenti di trasporto ben sviluppati da Venezia.

Vaporetto

Il modo più comune per raggiungere Burano è con il vaporetto, il servizio di trasporto pubblico acquatico di Venezia. Ci sono due linee di vaporetto che servono Burano:

  • Linea LN: Parte da Fondamenta Nuove o San Zaccaria e impiega circa 45 minuti per arrivare a Burano.
  • Linea 12: Parte dalla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia e ferma a Burano dopo circa 1 ora e 15 minuti.

I biglietti del vaporetto possono essere acquistati presso le biglietterie o online. Esistono diverse opzioni di biglietti, tra cui biglietti singoli, giornalieri e plurigiornalieri.

Escursioni in barca

Un’altra opzione per visitare Burano è partecipare a un’escursione in barca organizzata. Queste escursioni in genere includono una visita sia a Murano, famosa per la sua produzione di vetro, sia a Burano. Le escursioni durano in genere dalle 3 alle 4 ore e costano circa 30€ a persona.

Traghetti privati

Se desideri un’esperienza più personalizzata, puoi anche optare per un traghetto privato per Burano. Questa opzione è più costosa del vaporetto, ma offre più flessibilità e privacy.

Considerazioni

  • I vaporetti sono il mezzo di trasporto più economico per raggiungere Burano.
  • Le escursioni in barca offrono un modo conveniente per visitare sia Murano che Burano in un giorno.
  • I traghetti privati sono l’opzione più costosa, ma più flessibile.
  • La frequenza dei vaporetti può variare in base alla stagione e all’ora del giorno. Controlla gli orari online o presso le biglietterie del vaporetto.

Una volta arrivato a Burano, preparati a perderti nelle sue strade colorate, ammira le sue case tradizionali e scopri l’arte del pizzo caratteristica dell’isola. Goditi i suoi ristoranti affascinanti e le sue boutique uniche e crea ricordi indimenticabili in questo angolo pittoresco della laguna veneziana.