Come cambiano i prezzi su Booking?

41 visite
Booking.com adatta automaticamente i prezzi degli alloggi in base alla domanda. Questa flessibilità è attivabile con la funzione prezzi derivati. Il sistema aggiunge o toglie una percentuale al prezzo a persona in risposta alla variazione di occupazione.
Commenti 0 mi piace

Come Booking.com adatta i prezzi degli alloggi

Booking.com, una delle principali piattaforme di prenotazione di viaggi online, utilizza un sistema di prezzi dinamici per ottimizzare i ricavi e migliorare l’esperienza dell’utente. Ecco come Booking.com regola i prezzi degli alloggi in tempo reale:

Prezzi dinamici

Booking.com adotta un modello di prezzi dinamici, noto anche come “tariffa variabile”. Ciò significa che i prezzi degli alloggi possono variare in base a una serie di fattori, tra cui:

  • Domanda: la disponibilità e la popolarità di un alloggio
  • Stagionalità: i periodi di viaggio popolari sono generalmente più costosi
  • Eventi locali: grandi eventi e festival possono aumentare la domanda e i prezzi
  • Giorno della settimana: i fine settimana e i giorni festivi sono spesso più costosi dei giorni feriali
  • Orario del giorno: le prenotazioni last minute possono avere costi aggiuntivi

Funzione Prezzi derivati

Per aiutare i proprietari a ottimizzare ulteriormente i prezzi, Booking.com offre la funzione “Prezzi derivati”. Questa funzione consente ai proprietari di impostare regole automatiche che regolano i prezzi in base alla domanda.

Il sistema “Prezzi derivati” funziona aggiungendo o sottraendo una certa percentuale al prezzo a persona, a seconda dell’occupazione dell’alloggio. Ad esempio, un proprietario potrebbe impostare una regola per aumentare il prezzo del 10% quando l’alloggio è occupato al 75%.

Vantaggi dei prezzi dinamici

I prezzi dinamici offrono numerosi vantaggi sia ai proprietari che agli utenti:

  • Maggiori ricavi: I proprietari possono massimizzare le entrate addebitando prezzi più elevati durante i periodi di domanda elevata.
  • Occupanza ottimizzata: I prezzi dinamici aiutano i proprietari a riempire gli spazi vuoti riducendo i prezzi durante i periodi di bassa domanda.
  • Esperienza utente migliorata: Gli utenti apprezzano la trasparenza dei prezzi dinamici e la possibilità di trovare l’alloggio più economico per le loro esigenze.

Come utilizzare i prezzi derivati

I proprietari possono utilizzare i “Prezzi derivati” tramite l’Extranet di Booking.com seguendo questi passaggi:

  1. Accedi all’Extranet
  2. Vai su “Tariffe e disponibilità”
  3. Fai clic su “Prezzi derivati”
  4. Imposta le regole per modificare i prezzi in base all’occupazione
  5. Salva le modifiche

È importante notare che i “Prezzi derivati” non sono un sostituto per la definizione dei prezzi base. I proprietari dovrebbero ancora impostare prezzi base competitivi che riflettano il valore del loro alloggio.