Come funziona il biglietto per le Cinque Terre?
Esplorare le Cinque Terre: Tutto quello che devi sapere sulla Cinque Terre Trekking Card
Le Cinque Terre, una splendida catena di cinque borghi costieri incastonati nella pittoresca Riviera ligure, è un paradiso per gli escursionisti e gli amanti della natura. L’accesso a questa regione, caratterizzata da sentieri panoramici, vigneti terrazzati e acque cristalline, richiede l’acquisto della Cinque Terre Trekking Card, una tessera che garantisce l’accesso autorizzato all’area protetta.
Cos’è la Cinque Terre Trekking Card?
La Cinque Terre Trekking Card è un permesso obbligatorio che consente ai visitatori di utilizzare i sentieri escursionistici e le infrastrutture dell’area del Parco Nazionale delle Cinque Terre. La tessera fornisce l’accesso a tutti i sentieri principali che collegano i cinque borghi: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Opzioni e costi della Cinque Terre Trekking Card
La Cinque Terre Trekking Card è disponibile in tre versioni a durata variabile:
- Tessera giornaliera: 7,50 euro a persona
- Tessera di due giorni: 14,50 euro a persona
- Tessera di tre giorni: 21 euro a persona
Le tariffe sono soggette a variazioni stagionali. Durante i periodi di minore affluenza, denominati “giornate verdi/gialle”, sono previste tariffe scontate. Per informazioni aggiornate sui prezzi e sul calendario delle giornate verdi/gialle, si consiglia di consultare il sito web ufficiale del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Benefici della Cinque Terre Trekking Card
Oltre a concedere l’accesso ai sentieri escursionistici, la Cinque Terre Trekking Card offre numerosi altri vantaggi:
- Accesso ai servizi igienici in tutti i sentieri
- Ingresso gratuito al Museo del Parco Nazionale delle Cinque Terre a Riomaggiore
- Sconti su biglietti di treni locali e tour guidati
- Assicurazione medica di base in caso di incidenti durante le escursioni
Dove acquistare la Cinque Terre Trekking Card
La Cinque Terre Trekking Card può essere acquistata online sul sito web del Parco Nazionale delle Cinque Terre o presso i centri di accoglienza e gli uffici turistici situati in tutti i cinque borghi. Si consiglia di acquistare la tessera in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione per evitare lunghe code.
Regolamenti importanti
- È obbligatorio rispettare i sentieri segnalati e non allontanarsi dal percorso indicato.
- È vietato raccogliere fiori, piante o animali selvatici.
- È necessario mantenere un comportamento rispettoso nei confronti dell’ambiente e degli altri escursionisti.
- È vietato il campeggio selvaggio.
La Cinque Terre Trekking Card è uno strumento essenziale per esplorare le Cinque Terre in modo sicuro e sostenibile. Acquistando questa tessera, contribuirai alla conservazione di questa straordinaria meraviglia naturale e garantirai una visita piacevole e memorabile.
#Biglietti#Cinque Terre#TrenoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.