Come si intesta la cartolina?
Sul retro della cartolina, allinterno dellapposito riquadro rosso, vanno indicati con chiarezza nome, cognome e indirizzo completo del destinatario. Una volta compilata, la cartolina A/R, unita alla lettera, va consegnata allimpiegato dellufficio postale per la spedizione.
Come indirizzare correttamente le cartoline
Le cartoline sono un modo veloce e conveniente per inviare messaggi e saluti da qualsiasi parte del mondo. Per garantire che la tua cartolina arrivi al destinatario senza problemi, è importante indirizzarla correttamente.
Riempimento del riquadro rosso
Sul retro della cartolina, troverai un riquadro rosso dedicato all’indirizzo del destinatario. All’interno di questo riquadro, dovrai scrivere chiaramente le seguenti informazioni:
- Nome e cognome del destinatario
- Indirizzo completo del destinatario, inclusi numero civico, via, città, provincia e codice postale
Inserimento dei dati del mittente
Se desideri che il destinatario possa risponderti, dovrai compilare anche il riquadro riservato al mittente. Questo riquadro si trova solitamente nell’angolo in alto a sinistra della cartolina. In questo riquadro, dovrai fornire le seguenti informazioni:
- Tuo nome e cognome
- Tuo indirizzo completo
- Eventuale numero di telefono o indirizzo email per contattarti
Spedizione della cartolina
Una volta compilata la cartolina, consegnala a un impiegato dell’ufficio postale per la spedizione. La cartolina sarà spedita insieme a una lettera di ritorno, che ti consentirà di verificare se è stata effettivamente recapitata al destinatario.
Suggerimenti per l’indirizzo
- Scrivi con caratteri chiari e leggibili.
- Usa l’inchiostro o una penna indelebile per evitare che l’indirizzo venga cancellato.
- Se stai inviando la cartolina in un altro Paese, controlla i requisiti di indirizzo specifici per quel Paese.
- Assicurati che l’indirizzo del destinatario sia corretto e completo per evitare ritardi o respingimenti.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.