Come visitare Capri da Sorrento?

5 visite

Da Sorrento a Capri, le compagnie Caremar e SNAV offrono collegamenti marittimi rapidi, impiegando circa 20 minuti. I traghetti e gli aliscafi partono frequentemente ogni giorno, dalla mattina presto fino al tardo pomeriggio, assicurando flessibilità per chi desidera visitare lisola.

Commenti 0 mi piace

Capri, un gioiello a portata di mano da Sorrento: guida alla traversata

Capri, l’isola delle sirene, un’icona di bellezza mediterranea, si staglia maestosa a breve distanza da Sorrento, quasi a portata di mano. La sua silhouette inconfondibile, con i Faraglioni a fare da sentinella, attira ogni anno migliaia di visitatori, desiderosi di immergersi nella sua atmosfera magica. Ma come raggiungere questo angolo di paradiso partendo dalla pittoresca Sorrento? La risposta è semplice: via mare, un viaggio breve e suggestivo che anticipa le meraviglie dell’isola.

Due compagnie, Caremar e SNAV, offrono un servizio di collegamento marittimo rapido ed efficiente, garantendo un flusso costante di traghetti e aliscafi. La traversata dura circa 20 minuti, un battito di ciglia rispetto alla bellezza che attende i viaggiatori sull’isola. Immaginate: lasciate alle spalle il vivace porto di Sorrento, e in un soffio vi trovate immersi nel blu cobalto del Tirreno, con Capri che si avvicina sempre più, rivelando gradualmente le sue calette nascoste, le sue scogliere a picco e la lussureggiante vegetazione.

La frequenza dei collegamenti è un altro punto a favore: dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio, traghetti e aliscafi si susseguono a ritmo costante, offrendo massima flessibilità nella pianificazione della giornata. Che siate mattinieri o preferiate godervi il tramonto sorrentino prima di imbarcarvi, troverete sicuramente la soluzione ideale per i vostri gusti e le vostre esigenze.

Oltre alla velocità e alla frequenza, il viaggio via mare offre un’esperienza in sé. Il profumo del mare, la brezza che accarezza il viso, il panorama mozzafiato della costa sorrentina e del Golfo di Napoli: sono tutti ingredienti che contribuiscono a rendere la traversata un momento indimenticabile. E poi, l’arrivo a Capri: l’approdo al porto, il brulicare di voci, l’atmosfera vibrante, l’anticipazione della scoperta… è l’inizio di un’avventura che lascerà un segno indelebile nei vostri ricordi.

Prima di partire, è consigliabile consultare online gli orari aggiornati delle corse e prenotare i biglietti, soprattutto durante l’alta stagione, per evitare spiacevoli attese. In questo modo, potrete godervi appieno la vostra giornata a Capri, senza preoccupazioni e con la certezza di aver scelto il modo più comodo e suggestivo per raggiungere questa perla del Mediterraneo.