Cosa c'è da vedere al Castello Sforzesco di Milano?

13 visite
Il Castello Sforzesco ospita il Museo di Arte Antica, con opere di pregio. Tra le attrazioni, spicca il monumento funebre di Bernabò Visconti e il grande Gonfalone. Le porte medievali completano la visita.
Commenti 0 mi piace

Esplora le meraviglie del Castello Sforzesco: un viaggio attraverso secoli di arte e storia

Il Castello Sforzesco, imponente e ricco di storia, domina il centro di Milano. Costruito nel XV secolo dalla potente famiglia Sforza, questo castello è oggi un’attrazione turistica imperdibile, che ospita una serie di tesori artistici e storici.

Museo di Arte Antica

Il cuore del castello è il Museo di Arte Antica, che custodisce una straordinaria collezione di opere d’arte che spaziano dal Medioevo al Rinascimento. Tra i punti salienti vi sono:

  • Monumento funebre di Bernabò Visconti: Uno spettacolare sarcofago del XIV secolo, finemente scolpito con scene della vita del signore di Milano.
  • Grande Gonfalone: Un enorme e colorato stendardo di battaglia del XV secolo, che ritrae la Vergine Maria e i santi patroni di Milano.
  • Pietà Rondanini: Un’opera incompiuta di Michelangelo, che raffigura la Vergine Maria che sostiene il corpo di Cristo.
  • Affreschi di Bramante: Splendidi affreschi del rinomato architetto e pittore del Rinascimento, che adornano le pareti del cortile della Rocchetta.

Porte medievali

Il castello è circondato da alte mura e imponenti porte medievali, che un tempo proteggevano la città dagli attacchi. Le porte più note includono:

  • Porta Giovia: La porta principale del castello, costruita nel XV secolo e decorata con bassorilievi e statue.
  • Porta Antiqua: Un’antica porta risalente all’epoca romana, originariamente chiamata “Porta Romana”.
  • Porta Beatrice: Una porta dedicata alla duchessa Beatrice d’Este, che conduce al Parco Sempione.

Altri punti salienti

Oltre al museo e alle porte, il Castello Sforzesco offre diverse altre attrazioni:

  • Torre del Filarete: Una torre merlata alta 70 metri, che offre viste panoramiche sulla città.
  • Parco Sempione: Un vasto parco verdeggiante che circonda il castello, perfetto per passeggiate e relax.
  • Museo Egizio: Ospitato nelle ali nord del castello, questo museo espone una vasta collezione di reperti egizi antichi.

Visitare il Castello Sforzesco è un’esperienza immersiva che trasporta i visitatori indietro nel tempo. Con il suo tesoro di arte, storia e architettura, questo castello è un simbolo iconico di Milano e un incontournabile per gli amanti della cultura e della storia.