Cosa ci vuole per entrare a Venezia?
Come accedere a Venezia: prenotazioni e contributi di accesso
A partire dal 25 aprile 2023, i visitatori che desiderano accedere a Venezia durante i ponti e i fine settimana estivi dovranno effettuare una prenotazione online obbligatoria e pagare un contributo di accesso di 5 euro.
Questa misura, implementata per gestire il turismo eccessivo e preservare il patrimonio storico della città, è volta a distribuire meglio i flussi di visitatori e a promuovere un’esperienza turistica più sostenibile.
Come prenotare l’accesso a Venezia
Le prenotazioni possono essere effettuate sul sito ufficiale di Venezia Unica: https://evenice.voulezvous.it/#/it/jsp/reservationSelect.jsp.
Il processo di prenotazione è semplice e richiede solo pochi passaggi:
- Selezionare la data e l’orario di arrivo
- Indicare il numero di persone nel gruppo
- Effettuare il pagamento del contributo di accesso (5 euro a persona)
Una volta completata la prenotazione, i visitatori riceveranno un codice QR che dovranno presentare all’arrivo a Venezia presso uno dei punti di accesso designati.
Dove presentare il codice QR
I punti di accesso dove i visitatori devono presentare il codice QR sono i seguenti:
- Piazzale Roma (autobus e automobili)
- Tronchetto (autobus e automobili)
- Stazione ferroviaria di Santa Lucia (treni)
- Stazione dei vaporetti Tronchetto (vaporetti e traghetti)
- Stazione dei vaporetti Piazzale Roma (vaporetti e traghetti)
Contributi di accesso
Il contributo di accesso di 5 euro a persona è obbligatorio per tutti i visitatori di età superiore ai 6 anni. I seguenti gruppi sono esentati dal pagamento:
- Residenti di Venezia
- Bambini di età inferiore a 6 anni
- Persone con disabilità e i loro accompagnatori
- Forze dell’ordine e personale di emergenza
Considerazioni importanti
- Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 30 giorni prima della data di arrivo.
- È consigliabile prenotare con largo anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione.
- I visitatori che non effettueranno la prenotazione obbligatoria saranno soggetti a una sanzione.
- Il contributo di accesso è valido per 24 ore dal momento dell’ingresso a Venezia.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.