Cosa fare a Firenze gennaio 2025?

88 visite
Firenze, gennaio 2025. Esplora larte impressionista in Normandia, la preistoria a Poggetti Vecchi e la figura di Michelangelo. Scopri la mostra Michelangelo e il Potere, oltre a una retrospettiva sulla resistenza e la dissidenza.
Commenti 0 mi piace

Cosa fare a Firenze nel gennaio 2025

Firenze, nel gennaio 2025, offre un ricco calendario di eventi culturali che spaziano dall’arte alla storia, dalla preistoria alla contemporaneità. Di seguito, una guida alle mostre imperdibili per un viaggio immersivo nella città del Rinascimento.

Mostre d’arte

  • Michelangelo e il Potere (Palazzo Vecchio, 15 gennaio – 15 maggio 2025): Questa mostra esplora la complessa relazione di Michelangelo con il potere politico e religioso nella Firenze del XVI secolo. Attraverso sculture, dipinti e disegni, la mostra illustra l’influenza reciproca tra l’artista e i suoi mecenati, come i Medici e i papi.

  • Impressionisti in Normandia (Museo di Palazzo Pitti, 18 gennaio – 18 giugno 2025): La mostra presenta una selezione di dipinti degli impressionisti francesi che hanno immortalato le bellezze della Normandia. Da Monet a Renoir, gli artisti hanno catturato la luce mutevole e i paesaggi mozzafiato di questa regione costiera.

Mostre storiche

  • La Preistoria a Poggetti Vecchi (Museo di Antropologia e Etnologia, 1 gennaio – 31 marzo 2025): Questa mostra presenta i risultati degli scavi archeologici condotti nel sito di Poggetti Vecchi, vicino a Firenze. I reperti esposti, tra cui utensili in pietra e resti di animali, offrono una preziosa testimonianza della vita umana durante il Paleolitico.

  • Retrospezione sulla Resistenza e la Dissidenza (Museo di Palazzo Vecchio, 25 gennaio – 25 giugno 2025): La mostra commemora il 75° anniversario della liberazione di Firenze dalla seconda guerra mondiale. Attraverso fotografie, documenti e oggetti personali, la mostra racconta le storie di coraggio e sacrificio delle persone che hanno combattuto contro l’occupazione nazifascista.

Eventi speciali

Oltre alle mostre, Firenze ospiterà anche una serie di eventi speciali durante il mese di gennaio. Tra questi:

  • Firenze suona (vari luoghi, 16-22 gennaio 2025): Questo festival musicale presenta concerti e spettacoli di artisti italiani e internazionali in tutta la città.
  • Street Food Festival (Piazza Santa Maria Novella, 17-23 gennaio 2025): Una celebrazione della cucina di strada con bancarelle che offrono delizie gastronomiche da tutto il mondo.
  • Mercatino dell’Antiquariato (Piazza Santo Spirito, ogni terza domenica del mese): Un mercato all’aperto dove trovare oggetti d’antiquariato, mobili vintage e curiosità.

Firenze, nel gennaio 2025, offre un’esperienza culturale ricca e variegata che soddisferà gli interessi di tutti i visitatori. Dalle mostre d’arte alle incursioni nella storia, dalle celebrazioni musicali alle prelibatezze culinarie, la città del Rinascimento continua a incantare e affascinare.