Cosa fare a Napoli senza auto?

8 visite
Esplora Napoli a piedi con la famiglia: Piazza del Plebiscito, Palazzo Reale, Cattedrale, Tesoro di San Gennaro, pranzo in Spaccanapoli, Museo Archeologico e cena in trattoria.
Commenti 0 mi piace

Scopri Napoli a piedi con la tua famiglia: un itinerario imperdibile

Napoli, una città ricca di storia, cultura e delizie culinarie, è un luogo ideale da esplorare a piedi, soprattutto se viaggi con la tua famiglia. Ecco un itinerario che ti guiderà attraverso alcuni dei luoghi più iconici della città senza dover utilizzare l’auto.

Mattina:

  • Piazza del Plebiscito: Inizia la tua giornata nella grandiosa Piazza del Plebiscito, il cuore di Napoli. Ammira lo spettacolare Palazzo Reale, di fronte al quale si trova il pittoresco Palazzo Salerno.

  • Palazzo Reale: Visita il Palazzo Reale, un tempo dimora dei re di Napoli. Esplora gli opulenti appartamenti reali e ammira le preziose collezioni d’arte.

  • Cattedrale di Napoli: Dirigiti alla Cattedrale di Napoli, un capolavoro architettonico barocco. Entra nella cattedrale per vedere la Cappella del Tesoro di San Gennaro, dove è custodito il sangue del patrono della città.

  • Tesoro di San Gennaro: Scopri il leggendario Tesoro di San Gennaro, una delle collezioni più preziose di gioielli e arte sacra al mondo.

Pranzo:

  • Spaccanapoli: Per pranzo, dirigiti a Spaccanapoli, un’animata strada che divide in due la città vecchia di Napoli. Fermati in una delle trattorie tradizionali per gustare autentiche specialità napoletane come la pizza, la pasta e il pesce.

Pomeriggio:

  • Museo Archeologico Nazionale: Dopo pranzo, visita il Museo Archeologico Nazionale, che ospita una delle più importanti collezioni di antichità italiane. Ammira capolavori come il Toro Farnese e gli affreschi di Pompei.

  • Galleria Umberto I: Fai una piacevole passeggiata lungo la Galleria Umberto I, un’elegante galleria commerciale in stile liberty. Ammira i negozi di lusso, i caffè e la straordinaria architettura.

Cena:

  • Trattoria da Nennella: Per cena, prenota un tavolo alla Trattoria da Nennella, un’istituzione napoletana nota per la sua atmosfera vivace e la cucina casereccia. Delizia il tuo palato con piatti tradizionali come la pasta alla genovese e la frittura di pesce.

Suggerimenti aggiuntivi:

  • Indossa scarpe comode poiché camminerai molto.
  • Il centro di Napoli è generalmente sicuro, ma fai attenzione ai borseggiatori, soprattutto nelle zone affollate.
  • Acquista un biglietto cumulativo per i musei per risparmiare sulle tariffe di ingresso.
  • Presta molta attenzione al traffico quando attraversi le strade.
  • Prenditi del tempo per immergerti nell’atmosfera unica di Napoli e interagire con la gente del posto.