Cosa fare a Roma il 3 e 4 agosto?
Roma, 3-4 agosto: Immergiti nella cultura con musei aperti gratuitamente, spettacoli allaperto come La Tosca e Turandot alle Terme di Caracalla, eventi musicali jazz e il festival Sgarbatellum. Approfitta di iniziative come Luci su Massenzio e Filosofie sotto le stelle per un weekend indimenticabile.
Un tuffo nella cultura a Roma il 3 e 4 agosto
Il primo weekend di agosto si preannuncia ricco di eventi e iniziative culturali nella Capitale. Ecco alcune delle proposte più interessanti da non perdere.
Musei gratuiti
Sabato 3 e domenica 4 agosto, i musei statali di Roma saranno aperti gratuitamente dalle 19.00 alle 22.00. Tra i tanti, ricordiamo i Musei Capitolini, i Musei Vaticani, la Galleria Borghese e il Palazzo Massimo.
Spettacoli all’aperto
Alle Terme di Caracalla, andranno in scena due opere liriche di fama mondiale: “La Tosca” il 3 agosto e “Turandot” il 4 agosto. Entrambi gli spettacoli avranno inizio alle 21.00.
Eventi musicali
In Piazza del Popolo, il 3 agosto si terrà un concerto jazz gratuito a partire dalle 21.00. Sempre in zona, il 4 agosto alle 19.30 ci sarà il concerto “Sgarbatellum” con la partecipazione di artisti come Ares Tavolazzi, Marco Giallini e Fausto Leali.
Luci su Massenzio
Dal 2 al 4 agosto, l’area archeologica di Massenzio aprirà le sue porte anche in notturna. Dalle 20.00 alle 24.00, sarà possibile ammirare le rovine illuminate da un suggestivo gioco di luci.
Filosofie sotto le stelle
A Piazza Mazzini, dal 3 al 5 agosto, si terrà il festival “Filosofie sotto le stelle”. Ogni sera, a partire dalle 21.00, si terranno incontri e dibattiti con filosofi e scrittori su temi di attualità.
I weekend romani di inizio agosto offrono quindi una vasta gamma di opportunità per immergersi nella cultura, assistere a spettacoli dal vivo e vivere esperienze indimenticabili.
#Agosto#Roma#VacanzeCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.